• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Water Utilities del Nord Est a confronto tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità

Focus dedicato a progetti di sviluppo che migliorano l’efficienza e la gestione tecnologica delle reti servizio idrico.

Redazione Redazione
01/03/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Water Utilities del Nord Est a confronto tra digitalizzazione, innovazione e sostenibilità
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 1 marzo 2024 – Una condivisione di conoscenze, esperienze e best practice tra gli attori delle water utilities regionali e nazionali per affrontare con successo le sfide future del servizio idrico integrato focalizzate su tre principali pilastri: digitalizzazione, innovazione e sostenibilità; questo l’oggetto di approfondimento della seconda tappa del “road show” organizzato dalla Rete d’imprese IWS – Italian Water Tour tenutasi giovedì 29 febbraio a Udine nella sede del CAFC SpA.

A fare gli onori di casa il presidente di CAFC, Salvatore Benigno, “orgoglioso di ospitare questo importante momento di confronto tecnico e analisi del nostro sistema idrico, coinvolgendo professionisti del settore e attori delle water utilities regionali e nazionali”. Benigno ha inoltre sottolineato l’importanza di aver adottato pratiche e tecnologie che garantiscano un utilizzo responsabile delle risorse idriche per un impatto ambientale ridotto, enfatizzando il ruolo fondamentale della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nel migliorare l’efficienza del servizio idrico. Gli effetti del cambiamento climatico impongono, infatti, un sempre più spinto uso consapevole della risorsa idrica ed in questo contesto l’utilizzo delle tecnologie digitali assumerà un ruolo centrale al fine di ridurre le perdite delle infrastrutture idriche in modo predittivo e con maggiore efficienza di quanto fatto sino ad oggi”.

Il convegno, promosso da Almaviva, B.M. Tecnologie Industriali e 2f Water Venture sotto il patrocinio di Utilitalia e ANEA, in partnership con Communitty Valore Acqua per l’Italia, The European Ambrosetti e Vodafone Business, ha visto la partecipazione di un composito e qualificato panel di relatori che ha approfondito tematiche cruciali legate alla sostenibilità del comparto idrico tra cui lo sviluppo industriale e la tutela dei territori; il riuso delle acque reflue depurate a scopo irriguo; ma anche l’esperienza dello Smart Water Management System per l’efficientamento delle reti idriche tramite sistemi di gestione intelligente al fine di monitorare ed efficientare le reti e ridurre la dispersione idrica.

“Fondamentali gli investimenti e la collaborazione tra utilities – ha rimarcato Tania Tellini – coordinatrice attività settore Acqua di Utilitalia (Federazione che riunisce aziende operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas) – che per quanto riguarda la gestione della risorsa idrica integrata ha segnato una crescita degli investimenti soprattutto dal 2012 dopo l’avvento della regolazione ARERA e in particolare dopo il 2017 con l’avvento della qualità tecnica, tant’è che dal 2012 si registra + 227% di investimenti pianificati”.

A chiudere il convegno la tavola rotonda moderata dal CEO di BM Tecnologie Franco Masanello, che ha visto protagonisti gli amministratori delle water utilities del Friuli Venezia Giulia: Roberto Gasparetto Ad AcegasApsAmga, Fredi Luchesi presidente di Acquedotto del Carso, Salvatore Benigno presidente di Cafc, Marcello Del Ben direttore generale di Ausir, Fabio Santin presidente di Hydrogea, Gianbattista Graziani presidente IrisAcqua e Andrea Vignaduzzo presidente di LTA.

Il dibattito ha evidenziato l’importanza strategica della sostenibilità ambientale non solo come obiettivo di responsabilità sociale, ma anche come motore di indirizzo per le azioni di governo e di investimento. Un particolare focus sul ruolo del Bilancio di Sostenibilità come strumento guida che comunica a stakeholder e cittadini l’impatto che il servizio idrico integrato porta sul territorio come attività e investimenti.

I cambiamenti climatici sono stati invece identificati come una sfida significativa che richiede investimenti importanti. Le water utilities hanno presentato progetti ed ottenuto finanziamenti da parte dei fondi disponibili nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) volti a migliorare la resilienza delle infrastrutture idriche e garantire un approvvigionamento idrico sostenibile nel lungo termine.

Fondamentale pensare a strategie da metter in campo per conservare l’acqua per il futuro, e la rete delle utilities presente in Regione FVG può essere utilizzata per tematiche innovative come la possibilità dell’utilizzo delle acque reflue in campo irriguo ed industriale che è indubbiamente la sfida del futuro, perché lo spreco non è più ammissibile.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21