Un evento da non perdere per gli appassionati di musica classica: sabato 30 novembre alle 18.00, la celebre pianista Viviana Lasaracina, considerata una delle stelle nascenti del panorama internazionale, si esibirà in un recital straordinario a Palazzo Antonini, sede dell’Università di Udine. L’evento fa parte della Stagione Concertistica 2024/25 organizzata dall’Accademia Ricci di Udine.
Una talentuosa artista riconosciuta a livello internazionale
Viviana Lasaracina, allieva del rinomato Maestro Benedetto Lupo, ha perfezionato la sua formazione alla prestigiosa Royal Academy of Music di Londra e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Sin da giovane ha calcato i palcoscenici internazionali, esibendosi in alcune delle sale più importanti al mondo, come la Carnegie Weill Hall di New York, le Steinway Hall e Wigmore Hall di Londra, la Salle Cortot a Parigi, il Teatro Petruzzelli di Bari, e la Prokofiev Hall di San Pietroburgo, solo per citarne alcune. Le sue esibizioni sono state trasmesse su importanti emittenti radiofoniche come Rai Radio3, Rai5 e Radio France Musique, confermando il suo talento attraverso i media.
Un programma che esplora la tradizione romantica
Per il concerto a Udine, Lasaracina proporrà un repertorio che esplora la fase finale del Romanticismo musicale. In particolare, eseguirà Sei Momenti Musicali op. 16, le Variazioni su un tema di Corelli op. 42, e la Sonata n. 2 op. 36 di Sergej Rachmaninov. Queste composizioni, caratterizzate da passaggi virtuosistici e accenti patetici, rappresentano il cuore pulsante di un repertorio che unisce eleganza e intensità emotiva, tipica della musica di Rachmaninov.
Riconoscimenti e premi
Nel corso della sua carriera, Viviana Lasaracina ha ricevuto numerosi premi, tra cui il terzo premio al Concorso “Ciudad de Jaèn”, il terzo premio al Concorso “Ciudad de Ferrol”, e il secondo premio al Concorso Internazionale “Iturbi” di Valencia, dove è stata anche premiata come migliore interprete della musica spagnola. La sua carriera è stata arricchita anche dal premio “Editor’s Choice” della rivista Gramophone per il suo disco di debutto dedicato a Enrique Granados, inserito tra i migliori dischi di musica classica del 2021.
Un’occasione unica per il pubblico di Udine
Grazie alla sua formazione artistica e alla sua vasta esperienza internazionale, Viviana Lasaracina è considerata una delle pianiste più promettenti della scena musicale mondiale. Questo concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per ascoltare dal vivo una delle giovani interpreti più affermate nel panorama musicale internazionale.
L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di prenotare in anticipo data l’elevata richiesta per eventi di questa portata.