• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Videoconcerto “Dissoluzione dello sguardo” a Dolo il 29 novembre

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
27/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Pordenone
Videoconcerto “Dissoluzione dello sguardo” a Dolo il 29 novembre
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 29 novembre, alle 20.30, la Centrale Idroelettrica di Malnisio di Dolo (Verona) sarà il palcoscenico del videoconcerto “Dissoluzione dello sguardo”, frutto della collaborazione tra il Conservatorio di Musica Tartini di Trieste e l’Associazione Musicale Fadiesis. L’evento fa parte del Festival Centrale Sonora e si propone come un’opera d’arte contemporanea che unisce suoni e immagini in un’esperienza sensoriale unica.

Un viaggio attraverso musica e tecnologia

Il videoconcerto esplorerà il rapporto tra digitale e reale, approfondendo il concetto di “dissoluzione dello sguardo” generata dalla costante sovrapposizione di media, tecnologie e percezioni. Gli studenti della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste si esibiranno in sei progetti videomusicali che combinano musica e videoarte in un’esperienza immersiva che sfida percezione, tempo e realtà stessa.

Il tema centrale è la tempesta mediatica in cui siamo immersi e che contribuiamo a creare attraverso i social media e internet. Il videoconcerto esplora come questa tempesta porti alla dissoluzione della nostra capacità di focalizzare e interpretare la realtà.

I sei progetti videomusicali

I sei lavori presentati coprono un ampio spettro di esperimenti creativi, tra cui:

  1. Dana Bagioli, “Un pesce fuor d’acqua”: Un’opera audiovisiva che gioca con la glitch art e la manipolazione dei suoni e delle immagini, evocando una sensazione di disorientamento e fluidità.
  2. Amedeo Pinni, “Cohere”: Un lavoro che esplora la relazione tra l’osservatore e la natura, utilizzando la tecnica del Pixel Sorting per svelare il cambiamento nella percezione visiva e sonora.
  3. Fabrizio Cecuta, “Liminal Dissolution”: Un’opera che manipola suoni esistenti per creare una nuova realtà sonora, sfruttando strumenti analogici come i giradischi e effetti da pedaliera per chitarra.
  4. Christopher Scherlich, “Fragments”: Analizza l’effimera esistenza dei contenuti sui social media, esplorando la memoria digitale e la scomparsa delle stories attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.
  5. Carlo Siega, “Surfaces & Textures #2 earthy”: Esamina il rapporto tra il mondo naturale e la sua rappresentazione digitale, utilizzando Computer Graphics 3D per esplorare la texture e la superficie.
  6. Paolo Pachini, “Sottoforma”: Un’opera satirica che esplora l’effetto alienante e dissociativo dei media digitali e dei social, dove le immagini si confondono con la realtà.

Un luogo di trasformazione e innovazione

La Centrale Idroelettrica di Malnisio, un monumento di archeologia industriale, è stata trasformata in uno spazio culturale in grado di ospitare eventi artistici e innovativi come questo. L’ex centrale, che una volta alimentava l’illuminazione pubblica di Venezia, è oggi un laboratorio musicale e multimediale, dove le idee creative prendono forma in un ambiente suggestivo e ricco di storia.

Centrale Sonora non è solo un palcoscenico, ma un catalizzatore di idee e processi creativi, offrendo uno spazio per la sperimentazione artistica e la creazione di opere on-site. Ogni evento qui è pensato per avvicinare il pubblico alla musica, all’arte e alla tecnologia, riflettendo sulla storia e immaginando il futuro attraverso nuovi linguaggi.

Dettagli dell’evento

  • Quando: Venerdì 29 novembre 2024, ore 20.30
  • Dove: Ex Centrale Idroelettrica di Malnisio, Dolo (Verona)
  • Ingresso: Gratuito
  • Registrazione: Raccomandata per la partecipazione
Tags: Centrale Idroelettrica MalnisioDissoluzione dello sguardoglitch artmusica e tecnologiavideoconcerto
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21