• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vendemmia 2024: l’ottima annata di Zorzettig nei Colli Orientali. Ecco perchè

Scopri la vendemmia 2024 di Zorzettig: qualità eccellente nei Colli Orientali del Friuli. Un'azienda che celebra la tradizione vitivinicola.

Redazione Redazione
17/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Vendemmia 2024: l’ottima annata di Zorzettig nei Colli Orientali. Ecco perchè
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SPESSA, settembre 2024 – Nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli continua la vendemmia dell’azienda di Annalisa Zorzettig, una realtà storica che da oltre centocinquant’anni si distingue per la valorizzazione dei vitigni autoctoni friulani. Quest’anno, grazie a un meticoloso lavoro in vigneto e a pratiche agronomiche conservative, le aspettative di qualità sono particolarmente alte.

Grandi aspettative per la vendemmia

“Abbiamo grandi aspettative da questa vendemmia”, afferma Annalisa Zorzettig. “I grappoli di quest’anno presentano acini croccanti e ricchi, e il gusto è davvero straordinario: uno tira l’altro. Le nostre uve mostrano una notevole corrispondenza varietale e l’equilibrio nei mosti è eccellente, con una freschezza marcata e un bilanciamento ideale tra zuccheri e acidità. Sebbene prevediamo una flessione quantitativa, la qualità ci rende molto fiduciosi. Posso affermare che per i Colli Orientali del Friuli sarà un’annata tra le migliori. Non vediamo l’ora di avere il prodotto finale in bottiglia e presentarlo al pubblico.”

Condizioni climatiche favorevoli

Il 2024 ha portato temperature miti tra marzo e aprile, favorevoli al germogliamento delle varietà precoci, e sono stati alternati venti come la Bora e la Tramontana, che influenzano positivamente i vigneti della cantina situata tra Spessa, Ipplis e Novacuzzo. Tuttavia, l’inizio dell’estate ha presentato sfide, con un periodo di piogge abbondanti e temperature inferiori alla media, seguito da un’onda di calore con scarsa piovosità.

“Fortunatamente, la ponca, tipica di queste aree, ha agito da spugna, trattenendo l’acqua e permettendo alle viti di affrontare senza eccessivo stress la crisi idrica,” spiega Antonio Noacco, agronomo dell’azienda. “Le nostre piante sono parte integrante di un ecosistema virtuoso che proteggiamo da anni, e anche in questa annata sono riuscite a sviluppare grappoli che rispecchiano il territorio e la stagionalità.”

Una storia di passione e innovazione

La storia della cantina Zorzettig inizia 150 anni fa a Spessa di Cividale. Oggi, l’azienda è guidata da Annalisa, che ha raccolto l’eredità del padre e ha rinnovato l’attività, espandendosi fino a coprire attualmente 120 ettari. Le vigne si estendono tra le zone di Spessa, Ipplis e Prepotto, tre terroir unici e particolarmente vocati alla viticoltura, protetti dalle Alpi e baciati dalla brezza dell’Adriatico.

La linea Myò: una celebrazione della biodiversità

La linea di punta di Zorzettig, Myò, è un tributo ai vitigni autoctoni e rappresenta un omaggio alla biodiversità, alla storia e alla cultura dei Colli Orientali del Friuli. Questi vini sono progettati per raccontare il territorio e le sue peculiarità, esprimendo il meglio di una tradizione vitivinicola che affonda le radici nel passato, ma guarda al futuro.

Tags: Friuliqualità vinotradizione vitivinicolavendemmiavitigni autoctoniZorzettig
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21