• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Mani in Arte” trasforma materiale di scarto in opere d’arte a Valvasone

Scopri come i materiali di scarto agricoli diventano arte al progetto Mani in Arte durante Coop Live a Valvasone, il 15 settembre. Arte, laboratori e degustazioni.

Redazione Redazione
12/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
“Mani in Arte” trasforma materiale di scarto in opere d’arte a Valvasone
37
Condivisioni
739
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Valvasone si prepara a ospitare una giornata di festeggiamenti e innovazione con il progetto Mani in Arte, che porta l’arte e la sostenibilità al centro della scena. Domenica 15 settembre, presso Coop Live, la festa organizzata da Confcooperative Pordenone, i materiali di scarto agricoli si trasformano in sculture mozzafiato. L’evento, che si svolgerà tra il Castello e il Parco Pinni, prevede incontri, laboratori, e momenti di intrattenimento per tutte le età, nonché gustose degustazioni e un picnic comunitario.

Arte e sostenibilità: il progetto Mani in Arte

Il progetto Mani in Arte, promosso dalla cooperativa Ortoteatro, è il cuore pulsante di questa edizione di Coop Live. In particolare, nel Parco Pinni, l’artista Mauro Fornasier presenterà una scultura ispirata al Bacco di Michelangelo, realizzata interamente con scarti di viti americane e barbatelle fornite dai Vivai Cooperativi Rauscedo. Questo materiale di scarto diventa così protagonista di un’opera d’arte che celebra il riutilizzo e la sostenibilità.

Ma non finisce qui: un’altra grande scultura, sempre composta di materiali riciclati, sarà assemblata durante l’evento con il contributo delle cooperative sociali del territorio, che hanno partecipato ai laboratori del progetto nelle settimane precedenti. I bambini avranno l’opportunità di contribuire alla realizzazione dell’ultima parte dell’allestimento, rendendo l’opera un vero e proprio lavoro collettivo. Ortoteatro arricchirà la giornata anche con le visite guidate “Un Castello da favola”.

Un giorno di festa e riflessione con Coop Live

Il presidente di Confcooperative Pordenone, Fabio Dubolino, descrive Coop Live come una giornata di festa e condivisione, che metterà in luce l’importanza della cooperazione nel tessuto socio-economico del Friuli Occidentale. La manifestazione si aprirà con un convegno intitolato “Storie di tutto rispetto – Azioni concrete per un futuro sostenibile e inclusivo”, che si terrà nella sala Cavana del Castello di Valvasone. La giornalista Natascha Lusenti guiderà il dibattito con i presidenti di quattro cooperative impegnate in pratiche sostenibili e inclusive.

Attività sociali e laboratori per tutti

La giornata sarà ricca di attività per tutte le età. Dalle 10 alle 18, il Mercatino del “Regalo di Valore” presenterà prodotti realizzati dai laboratori delle cooperative sociali coinvolgendo persone con disabilità o in situazioni di fragilità. I più piccoli potranno divertirsi con il Ludobus di Melarancia, assistere ai teatri in miniatura Lambe Lambe, e partecipare a laboratori creativi come “Un Carico di Giochi” e “Costruisci il tuo segnalibro!”.

I laboratori culinari e creativi includono “La Cucina dei Colori” con Il Piccolo Principe, “Cjapati il Chapati” con Baobab e Nuovi Vicini, e attività artistiche come “E-VAN a Valvasone” e “Creare con l’argilla” della cooperativa Il Granello.

Degustazioni e specialità gastronomiche

Il programma gastronomico di Coop Live offrirà diverse degustazioni e dimostrazioni culinarie. Dalle 10, le Latterie di Marsure e Palse, insieme ad altre cooperative agricole, presenteranno specialità locali. I partecipanti potranno assaporare formaggi freschi, gnocchi di patate e gulash, e selezioni di formaggi stagionati, accompagnati da vini del Friuli. Non mancheranno dimostrazioni di filatura della mozzarella e dell’arte del formaggio.

Tags: Confcooperative PordenoneCoop LiveMani in ArtesostenibilitàValvasone
Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21