Valanga in Val Gelada: tre scialpinisti francesi salvati dopo un difficile intervento

Il pomeriggio di oggi in Val Gelada è stato segnato da momenti di intensa preoccupazione e da un difficile intervento di soccorso, culminato fortunatamente nel salvataggio di tre scialpinisti francesi...

11 febbraio 2024 19:09
Valanga in Val Gelada: tre scialpinisti francesi salvati dopo un difficile intervento -
Condividi

Il pomeriggio di oggi in Val Gelada è stato segnato da momenti di intensa preoccupazione e da un difficile intervento di soccorso, culminato fortunatamente nel salvataggio di tre scialpinisti francesi. La tragedia si è sfiorata intorno alle 13, quando una valanga si è staccata a una quota di 2.200 metri, fra Malga Mondifrà e la Bocchetta dei Tre Sassi, travolgendo gli scialpinisti durante la loro salita.

Il soccorso tempestivo

Nonostante le condizioni meteo proibitive e la scarsissima visibilità, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, supportato da personale sanitario, soccorritori delle stazioni di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena, unità cinofile e membri della Guardia di Finanza, è riuscito a organizzare un'operazione di soccorso esemplare. Grazie alla segnalazione di uno degli scialpinisti, parzialmente sepolto ma in grado di chiamare aiuto, e all'intervento di due scialpinisti presenti nella zona, uno dei quali appartenente al Soccorso Alpino, è stato possibile localizzare e raggiungere rapidamente i tre compagni.

Le operazioni di recupero

A causa dell'impossibilità di utilizzare immediatamente l'elicottero per le cattive condizioni meteorologiche, i soccorritori hanno raggiunto i feriti via terra, prestando le prime cure e stabilizzandoli. Successivamente, sono stati trasportati in un'area con migliore visibilità, dove l'elicottero ha potuto effettuare tre rotazioni per trasferirli agli ospedali di Trento e Rovereto, dove due di loro sono stati ricoverati in condizioni gravi.

Un fine settimana di allerte

Questo incidente segue un altro simile avvenuto il giorno precedente, che ha coinvolto un gruppo di scialpinisti lombardi. Una ragazza è stata travolta da una valanga in salita verso Cima Serodoli, riportando un trauma agli arti inferiori. Anche in questo caso, le squadre di soccorso hanno dovuto operare via terra, a causa del maltempo che impediva il decollo dell'elicottero.

L'appello del Soccorso Alpino

Di fronte a questi eventi, il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino ribadisce l'importanza della prudenza e della preparazione adeguata prima di affrontare escursioni in montagna, soprattutto in condizioni meteo incerte. L'invito è a valutare attentamente i rischi e a informarsi sulle previsioni meteorologiche e sulle condizioni della neve, per evitare di mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.

Segui Prima Friuli