• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Una startup eco-friendly per il futuro della nautica a Monfalcone

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/03/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Gruppo Samer, innovazione, monfalcone, nautica, nautica sostenibile, NLCOMP, Notizie, resine biocompatibili, sostenibilità, Startup
Una startup eco-friendly per il futuro della nautica a Monfalcone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Monfalcone si prepara ad accogliere una nuova realtà imprenditoriale che unisce innovazione, sostenibilità e passione per il mare. È stata presentata oggi, infatti, la startup NLCOMP, che si insedierà nella città con un impianto industriale dedicato alla produzione di resine biocompatibili, alternative alla tradizionale vetroresina utilizzata nella costruzione delle barche. Il nuovo impianto sorgerà in un’area strategica di 14.000 metri quadrati, situata nel “lotto numero 1” del Canale Est Ovest, una zona che ha recentemente visto il trasferimento della proprietà dal Coseveg al Gruppo Samer, che ha deciso di destinare l’area alla startup, riconoscendone le potenzialità.

Un progetto per il futuro della nautica e dell’ambiente

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni locali, che hanno sottolineato come questo progetto rappresenti un importante passo avanti per la città di Monfalcone, da sempre sinonimo di innovazione nel settore nautico. L’Amministrazione comunale ha messo in evidenza l’importanza della crescita del territorio attraverso l’arrivo di progetti di questo tipo, che coniugano sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. NLCOMP ha l’obiettivo di affrontare uno dei principali problemi del settore nautico: la gestione della dismissione delle barche in vetroresina a fine vita, un materiale difficile da riciclare e che presenta significativi impatti ambientali.

Il progetto di NLCOMP prevede la creazione di resine biocompatibili e facilmente riciclabili, in grado di sostituire la vetroresina, aprendo nuovi scenari per l’industria nautica. Questo approccio rappresenta un’innovazione cruciale per il settore, mettendo Monfalcone al centro di una rivoluzione ecologica che guarda al futuro della nautica in maniera sostenibile.

Monfalcone: un polo sempre più attrattivo per la nautica

Monfalcone sta vivendo un momento di grande espansione nel settore nautico, sia per quanto riguarda il diporto che l’agonismo velico olimpico. La città, infatti, sta diventando sempre più un polo internazionale della nautica, grazie anche alla sinergia tra amministrazione comunale, Regione, imprenditori e associazioni sportive. La città vanta infatti quattro comprensori di eccezionale valore per la nautica, tra cui il Canale Est Ovest, il Punto Più a Nord del Mediterraneo, il bacino di Panzano e il litorale Marina Julia-Isola dei Bagni, recentemente diventato polo per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Inoltre, Monfalcone ospiterà dal 7 al 13 settembre il campionato del mondo ORC Double Handed, con la partecipazione anche di NLCOMP, che presenterà una o due barche realizzate con i nuovi materiali sostenibili.

Sostenibilità e innovazione: il futuro del settore

L’impianto industriale di NLCOMP, progettato con materiali termoplastici riciclabili e costruito in legno, avrà un design sostenibile e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all’installazione di miniturbine eoliche. Questo dimostra l’impegno della startup verso l’innovazione e la sostenibilità, un impegno che va oltre la produzione di materiali per la nautica, estendendosi anche al settore energetico.

Il progetto di pale eoliche riciclabili, che la startup intende promuovere a livello nazionale, rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione di un’economia circolare e sostenibile, sostenuto anche dall’Amministrazione comunale, che ha confermato il proprio impegno a favorire iniziative di valore come questa.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21