• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Una startup eco-friendly per il futuro della nautica a Monfalcone

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/03/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Gruppo Samer, innovazione, monfalcone, nautica, nautica sostenibile, NLCOMP, Notizie, resine biocompatibili, sostenibilità, Startup
Una startup eco-friendly per il futuro della nautica a Monfalcone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Monfalcone si prepara ad accogliere una nuova realtà imprenditoriale che unisce innovazione, sostenibilità e passione per il mare. È stata presentata oggi, infatti, la startup NLCOMP, che si insedierà nella città con un impianto industriale dedicato alla produzione di resine biocompatibili, alternative alla tradizionale vetroresina utilizzata nella costruzione delle barche. Il nuovo impianto sorgerà in un’area strategica di 14.000 metri quadrati, situata nel “lotto numero 1” del Canale Est Ovest, una zona che ha recentemente visto il trasferimento della proprietà dal Coseveg al Gruppo Samer, che ha deciso di destinare l’area alla startup, riconoscendone le potenzialità.

Un progetto per il futuro della nautica e dell’ambiente

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni locali, che hanno sottolineato come questo progetto rappresenti un importante passo avanti per la città di Monfalcone, da sempre sinonimo di innovazione nel settore nautico. L’Amministrazione comunale ha messo in evidenza l’importanza della crescita del territorio attraverso l’arrivo di progetti di questo tipo, che coniugano sviluppo economico e rispetto dell’ambiente. NLCOMP ha l’obiettivo di affrontare uno dei principali problemi del settore nautico: la gestione della dismissione delle barche in vetroresina a fine vita, un materiale difficile da riciclare e che presenta significativi impatti ambientali.

Il progetto di NLCOMP prevede la creazione di resine biocompatibili e facilmente riciclabili, in grado di sostituire la vetroresina, aprendo nuovi scenari per l’industria nautica. Questo approccio rappresenta un’innovazione cruciale per il settore, mettendo Monfalcone al centro di una rivoluzione ecologica che guarda al futuro della nautica in maniera sostenibile.

Monfalcone: un polo sempre più attrattivo per la nautica

Monfalcone sta vivendo un momento di grande espansione nel settore nautico, sia per quanto riguarda il diporto che l’agonismo velico olimpico. La città, infatti, sta diventando sempre più un polo internazionale della nautica, grazie anche alla sinergia tra amministrazione comunale, Regione, imprenditori e associazioni sportive. La città vanta infatti quattro comprensori di eccezionale valore per la nautica, tra cui il Canale Est Ovest, il Punto Più a Nord del Mediterraneo, il bacino di Panzano e il litorale Marina Julia-Isola dei Bagni, recentemente diventato polo per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Inoltre, Monfalcone ospiterà dal 7 al 13 settembre il campionato del mondo ORC Double Handed, con la partecipazione anche di NLCOMP, che presenterà una o due barche realizzate con i nuovi materiali sostenibili.

Sostenibilità e innovazione: il futuro del settore

L’impianto industriale di NLCOMP, progettato con materiali termoplastici riciclabili e costruito in legno, avrà un design sostenibile e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all’installazione di miniturbine eoliche. Questo dimostra l’impegno della startup verso l’innovazione e la sostenibilità, un impegno che va oltre la produzione di materiali per la nautica, estendendosi anche al settore energetico.

Il progetto di pale eoliche riciclabili, che la startup intende promuovere a livello nazionale, rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione di un’economia circolare e sostenibile, sostenuto anche dall’Amministrazione comunale, che ha confermato il proprio impegno a favorire iniziative di valore come questa.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta
Asufc

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta

15 Luglio 2025
Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025
Notte di paura a Borgo San Sergio: cinque veicoli incendiati, residenti in allarme
borgo san sergio

Notte di paura a Borgo San Sergio: cinque veicoli incendiati, residenti in allarme

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21