• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine, sabato 24 giugno, il primo Convegno internazionale sulle patologie croniche femminili

L'evento si svolgerà sabato 24 giugno a palazzo Di Toppo Wassermann. Prevista anche una tavola rotonda con testimonianze e consigli degli specialisti

Redazione Redazione
20/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione Endometriosi FVG proporrà a Udine, nella giornata di sabato 24 giugno, il primo congresso internazionale su una serie di patologie femminili – endometriosi, adenomiosi, fibromi uterini, vulvodinia e vestibulite – pesantemente invalidanti e penalizzate, troppo spesso, da un forte ritardo diagnostico (dai 5 ai 9 anni), oltre che dalla mancanza di una certezza della cura.

Finalità del congresso, che si intitolerà “Le 2S  – Sostenibilità e Salute. Le patologie invisibili di questo secolo nella Mitteleuropa” e che si svolgerà nella prestigiosa sede di Palazzo di Toppo Wassermann, per l’intera giornata, è scardinare la consuetudine di pensiero in base alla quale, spesso, i sintomi espressi vengono ricondotti a una normale fisiologicità di genere, e conseguentemente sottovalutati: un ascolto attivo, indagini approfondite e multidisciplinari, percorsi diagnostici-terapeutici chiari e omogenei su tutto il territorio nazionale sono indispensabili per ridurre il ritardo nella diagnosi, appunto, migliorare la presa in carico e la cura delle pazienti. Endometriosi e vulvodinia colpiscono all’incirca il 15% della popolazione femminile in età fertile: in Italia ne sono affette 3 milioni di donne, in Friuli Venezia Giulia il totale si aggira, in entrambi i casi, sulle 26.500 unità.

«Sono attesi i massimi esperti del settore, da Italia, Slovenia, Austria e Svizzera: in un programma molto articolato – spiega la presidente dell’Associazione Endometriosi FVG, Sonia Manente, che ha progettato l’evento e ne ha curato l’organizzazione – forniranno, in una “contaminazione” di menti, un quadro di dettaglio sulle patologie di cui sopra, che impattano pesantemente sulla quotidianità e sulla qualità di vita delle donne. Agli interventi dei luminari si affiancherà una tavola rotonda in cui verranno portate testimonianze di donne affette da patologie ginecologiche, alla presenza di alcuni medici specialisti: l’appuntamento, nel caso, è nella Sala del Consiglio (al 1° piano), dalle 17 alle 18.30. A questa sezione saranno ammesse al massimo 25 persone».

I lavori si apriranno alle 8.20, con i saluti delle autorità – attesi, in particolare, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, il presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, professor Nicola Colacurci,  il professor Adolf Lukanović, presidente Società slovena di ginecologia e ostetricia, e il professor Giuseppe Ricci, direttore della Scuola di specializzazione in ginecologia e ostetricia -, ed entreranno poi nel vivo con una sessione incentrata sul tema “La donna e il dolore: patologie croniche come l’endometriosi, l’adenomiosi e i fibromi”; la successiva verterà sulla “Multidisciplinarietà: lo stato dell’arte dell’imaging”, la terza sulle “Patologie invisibili: diagnosi e comorbilità – vulvodinia e vestibulite”. Nel pomeriggio, quindi, focus sulla “Consapevolezza del dolore neurologico: la prevenzione per una diagnosi precoce”; a seguire, “Case History europee per le patologie croniche ginecologiche” e approfondimento su “Le comorbilità nelle patologie croniche: conseguenze”.

Fra i relatori più illustri, i professori Vito Chiantera (da Palermo), Jörg Keckstein (Villach) e Marc Possover (Zurigo); insieme a loro, i dottori Giuliano Auber, Helena Ban Frangež, Miriam Cellini, Natalia Cicala, Cristina Delneri, Alfonsina Frattasio, Alba Guglielmo, Katiuscia Menni, Valentina Pecorari, Francesco Pirrone, Federico Romano, Vesna Šalamun, Federico Sandri  e Gabriella Zito.

La partecipazione al convegno, sostenuto da Gruppo Aspiag, Arriva Udine e Banca di Udine, garantirà l’acquisizione dei crediti gratuiti per l’Educazione continua in medicina per le professioni sanitarie, per circa 100 figure sanitarie.

E per rendere l’occasione, al di là dal rilievo scientifico, un’opportunità di ribalta per il Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Endometriosi ha proposto all’International Committee Romeo and Juliet in Friuli di realizzare per i relatori ospiti un biglietto di ringraziamento con un’immagine che richiama la storia di Luigi Da Porto e Lucina Savorgnan, ispiratori della celeberrima tragedia di Shakespeare.

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21