• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Udine la mostra con una metropoli di mattoncini LEGO: aperture anche a Pasqua, Pasquetta e il 2 aprile

Da sabato 16 marzo a domenica 21 aprile 2024 Ex Chiesa San Francesco (Largo Ospedale Vecchio) – Udine

Redazione Redazione
27/03/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie, Udine
A Udine la mostra con una metropoli di mattoncini LEGO: aperture anche a Pasqua, Pasquetta e il 2 aprile
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Se la osservi in un batter d’occhio ECO CITY LAB sembra la città dei dinosauri: un enorme museo neoclassico che svetta, una statua monumentale al centro di un grande mare, qualche reperto qua e là… eppure il nuovo progetto di LAB che arriva nel cuore di Udine è molto di più. Una metropoli di mattoncini LEGO® pensata nell’ottica dell’economia green, con politiche ambientali che di certo non si nascondono nei dettagli. D’altronde, si sa, il mondo Literally Addicted to Bricks capitanato da Wilmer Archiutti con la collaborazione di Giuliamaria e Gianmatteo Dotto Pagnossin in arte “Fratelli Huston” non pecca mai di due caratteristiche: l’ironia e il perfezionismo di ogni singolo mattoncino incastrato. Un grazie speciale è dedicato a Flavio Zanello che sempre si prodiga per la ciurma di LAB ed è riuscito a portare questa nuova mostra nella sua città.

ECO CITY LAB.  Si chiama così il nuovo progetto del team di costruttori di diorami LEGO® di Treviso. La nuova sfida di LAB è infatti Perfectly Eco-Oriented e vuole lanciare un messaggio forte, legato all’attualità e alle diverse sfide quotidiane a cui è importante sottoporsi per preservare e difendere il proprio ambiente di vita.

ECO CITY LAB è una città ecologica dove vige l’economia green: ogni tetto di ogni palazzo non manca di pannelli fotovoltaici e alberi verdi in grado di “mangiare” CO2, si effettua la raccolta differenziata e si pone massima attenzione a ogni processo antismog. Le auto si muovono con energia elettrica, gli abitanti si spostano per lo più in bicicletta o tramite mezzi pubblici e nulla, nella nuova città di LAB, rischia di inquinare o danneggiare l’ambiente circostante.

“Voglio che questo sia un incentivo per i piccoli e per gli adulti: come ci siamo riusciti noi con i mattoncini LEGO®, se unissimo le forze saremmo in grado di riuscirci tutti nella realtà” afferma il capitano di LAB.

Il fulcro del nuovo diorama è la Wind Farm Offshore subito visibile per l’imponenza del suo reticolo composto da sei pale eoliche. Riprodotta prendendo spunto dalla wind farm londinese nello Stretto della Manica dove 20km di cavo dà energia a un’enorme quantità di case, LAB ha voluto raffigurare il processo in cui la grande nave tramite delle camicie interne riesce ad ancorarsi al fondo per consentire alle gru di montare le pale eoliche (il tutto naturalmente finanziato dall’azienda “LAB Loves Green”). Le pale eoliche del mare che precede ECO CITY LAB sono in grado – come nella realtà – di dare l’energia giusta a soddisfare le necessità elettriche della città che si sviluppa poco dopo.

A pochi passi dal mare, infatti, vive la quotidianità di una metropoli in pieno fervore: c’è l’ufficio postale dove gli anziani ritirano la pensione, l’università, la palestra, la biblioteca, la lavanderia, il Diner esclusivo, il cantiere in costruzione e la banca principale. Proprio qui, come in altre scene, si nascondono i personaggi dei cartoon che popolano ogni scenario LAB. In particolar modo, la banca di ECO CITY LAB ha appena subito un assalto da parte di Joker che ha appositamente fatto saltare il caveau per appropriarsi unicamente di uova e ambra da cui nascono i dinosauri, altro elemento portante del nuovo progetto LAB.

Oltre che ecologica nel nuovo scenario di LAB prende vita un altro elemento portante immediatamente visibile al primo sguardo: il PEOciraptor Museum. L’importanza della cultura e le potenzialità che ogni città ha nella promozione di qualsiasi forma d’arte sono il punto di partenza da cui tutto è nato. Ci sono voluti due mesi di lavoro e oltre trentatré mila pezzi di LEGO® per raffigurare il museo (è un modular building disegnato con un’architettura neoclassica riprodotta in chiave LAB) al cui interno si trova un’esposizione archeologica di scheletri e fossili di dinosauri.

L’amore verso l’arte e la cultura viene poi ripreso in molte altre scene che prendono vita all’interno della città: i corsi d’arte e quelli di scultura all’interno della scuola, i ponti e le architetture dei palazzi dove si svolgono scene precise, come il romantico bacio tra Minnie e Topolino nel punto più alto del ponte cittadino.

I messaggi nascosti. Al di là della giocosità di ogni aspetto e del fascino intramontabile dei mattoncini LEGO®, il team Literally Addicted to Bricks tramite le scene rappresentate vuole lanciare messaggi forti e precisi. All’interno dell’università, ad esempio, a insegnare è proprio Yoda (personaggio che richiama Star Wars) con un sistema di insegnamento avanzato, tecnologico e all’avanguardia come dovrebbe essere quello del nostro sistema educativo nazionale. Lungo la strada che costeggia la città si incappa in una scena divertente, in cui i goastbusters assistono al crollo di un manto stradale, immediatamente raggiunto dagli addetti ai lavori accorsi sul posto per sistemare la situazione.

“È per me un vero piacere tornare ad ospitare la nuova mostra di LAB, Eco-City Lab, dopo una prima positiva esperienza nel 2015. La città che viene presentata all’interno della Chiesa di San Francesco sarà un esempio di quello che potrà essere, e in alcuni casi già è, la realtà urbana in cui viviamo. Una città a dimensione di persona, accessibile, sostenibile, in cui l’uomo non danneggia l’ambiente ma lo valorizza. Una città, come Udine, dove la qualità della vita è molto alta. La particolarità e le capacità ingegneristiche dei realizzatori faranno il resto: sono sicuro che sarà un appuntamento apprezzato dalle famiglie ma anche dai tanti appassionati di Lego presenti in Friuli” commenta il vicesindaco del Comune di Udine, Alessandro Venanzi.

Una mostra per tutte le età, come sempre contraddistingue le produzioni di LAB dove… “non si sa chi accompagna chi”.

ECO CITY LAB. La città di mattoncini eco – sostenibile

Dal 16 marzo al 21 aprile 2024

Udine, ex Chiesa San Francesco (Largo Ospedale Vecchio)

HASHTAG UFFICIALE: #ECOCITYLAB @literallyaddictedtobricks

www.bricklab.net

Un progetto di:

 LAB Literally Addicted to Bricks

Organizzato da:

Giuliamaria e Gianmatteo Dotto Pagnossin – 2GM| Giuliamaria Dotto – pr, comunicazione, eventi

Con il supporto di Flavio Zanello

Con il patrocinio del Comune di Udine

ORARI DI APERTURA

Sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30

Giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.30

APERTURE STRAORDINARIE

01/02 aprile dalle 09.30 alle 19.30

A Natale con i tuoi… Pasqua e Pasquetta con noi! Siamo aperti!

Biglietto intero: € 8,00

Biglietto ridotto: € 6,00  

ragazzi da 12 a 20 anni non compiuti, studenti universitari fino a 25 anni (con tessera universitaria), over 70, militari e appartenenti alle forze dell’ordine, convenzioni mostra, disabili (accompagnatore gratuito)

Biglietto bambino: € 4,00 – dai 4 ai 12 anni non compiuti

Bambino: Gratuito – dai 0 ai 4 anni non compiuti

Biglietto FAMILY € 20,00 [2 interi + 2 bambini oppure 2 interi + 1 ridotto]

La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario della mostra.

SALTA LA FILA! Per evitare la coda puoi acquistare i biglietti online ed avrai accesso diretto in mostra: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/eco-city-lab-la-citt%C3%A0-di-mattoncini-eco-sostenibile-udine

INFOLINE: info@bricklab.net – 333 3608020

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21