Trofeo under 25 alla memoria di Matteo Doretto alla cronoscalata Verzegnis
La cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan dedica il trofeo under 25 a Matteo Doretto, con 143 vetture iscritte e un minuto di silenzio in suo ricordo.


VERZEGNIS – La cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, in programma sabato 21 e domenica 22 giugno, sarà dedicata alla memoria di Matteo Doretto, giovane rallysta pordenonese recentemente scomparso durante un test in vista del Rally di Polonia. Il trofeo riservato ai piloti under 25, categoria in cui il 21enne avrebbe potuto gareggiare, sarà intitolato a lui, in un omaggio voluto fortemente dall’organizzatore, Asd E4Run.
Un minuto di silenzio per ricordare Matteo Doretto
Venerdì 20, durante il briefing ufficiale al quale parteciperanno tutti i piloti iscritti, sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo del giovane atleta. Eleonora Rizzi di Asd E4Run ha sottolineato il grande impatto della perdita: «Matteo era una promessa delle corse, un ragazzo educato e sensibile che amava profondamente questo sport. Abbiamo pensato che intitolare a lui il trofeo per il driver più veloce tra gli under 25 fosse il modo migliore per onorarne la memoria. Suo nonno, Nello, è un commissario tecnico storico della nostra gara e per noi è stato un gesto sentito e doveroso.»
Una gara che unisce storia e modernità
L’evento, aperto sia a vetture moderne che storiche, è valido come sesta tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord (CIVM), terzo round del Trofeo Triveneto IRS Cup e prova del Campionato Friuli Venezia Giulia. Le iscrizioni sono ormai chiuse, con 143 vetture al via. Tra le monoposto moderne spiccano nomi importanti come Federico Liber (Norma M20 Fc), Damiano Schena, Stefano Gazziero, Mirko Venturato (Nova Proto Np03) e altri piloti di alto livello. Tra le auto storiche, atteso il ritorno di Denny Zardo, tre volte vincitore della prova moderna (2008, 2014, 2019), al via con una Giada T118 del Quarto Raggruppamento.
Percorso e dettagli tecnici della cronoscalata
La cronoscalata si snoderà lungo i consueti 5,640 km che collegano la riva del lago di Verzegnis a Sella Chianzutan, con una pendenza media del 7,2% e un dislivello di 396 metri. La partenza è fissata a 500 metri sul livello del mare, l’arrivo a 896 metri. Le premiazioni si terranno in cima, al termine della gara, dopodiché le vetture faranno ritorno a Verzegnis.