• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Teatro popolare in Friuli Venezia Giulia: la Fita di Pordenone apre il sipario

Redazione Redazione
13/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie
Teatro popolare in Friuli Venezia Giulia: la Fita di Pordenone apre il sipario
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Si apre domenica 17 novembre 2024 la 25.a edizione della Rassegna regionale di teatro amatoriale, un evento imperdibile che celebra la cultura e la tradizione teatrale del Friuli Venezia Giulia. Organizzata dal Comitato provinciale della Fita di Pordenone, in collaborazione con il Gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco, la manifestazione beneficia del supporto del Comune di Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Banca 360 FVG Credito Cooperativo. Anche la Fondazione Friuli sostiene con entusiasmo questa rassegna che, da oltre vent’anni, valorizza il teatro amatoriale nella nostra regione.

Il cambio al vertice della Fita di Pordenone

In questa edizione speciale, si segna anche un importante cambio al vertice della Fita di Pordenone. Cristiano Francescutto, nuovo presidente, prende il posto di Franco Segatto, che ha assunto il ruolo di presidente della Fita Friuli Venezia Giulia. Un passaggio di consegne che segna il futuro della manifestazione, con una nuova visione e numerose novità in programma.

Una rassegna ricca di spettacoli e sorprese

La 25.a edizione della Rassegna regionale di teatro popolare si caratterizza per un programma ricco e variegato. Dieci spettacoli, che spaziano dalle commedie brillanti a un musical dedicato alla fiaba di Aladino e la Lampada Magica, saranno presentati dal 17 novembre 2024 fino a marzo 2025. Come di consueto, gli eventi si terranno nell’iconico Auditorium Concordia di Pordenone, un luogo che ha visto crescere negli anni una comunità affezionata al teatro amatoriale, sempre pronta a sostenere gli eventi anche nei momenti più difficili, come durante la pandemia.

Un’edizione all’insegna del divertimento e della musica

Il presidente Cristiano Francescutto ha annunciato che quest’edizione sarà all’insegna del divertimento e della musica. Le commedie brillanti saranno protagoniste, con una particolare attenzione alla cultura regionale e ai dialetti che rendono unico il nostro teatro. Un impegno che la Fita di Pordenone porta avanti con passione, insieme al Gruppo Teatro Pordenone “Luciano Rocco”, che curerà la direzione artistica della manifestazione.

Un grande ringraziamento agli sponsor e ai partner

Il successo della Rassegna non sarebbe stato possibile senza il sostegno della Fondazione Friuli e della Banca 360 FVG Credito Cooperativo, che da anni credono nel valore culturale e sociale di questo evento. Il Comune di Pordenone e la Regione Friuli Venezia Giulia, che da sempre appoggiano questa iniziativa, sono anche quest’anno partner fondamentali, insieme al Gruppo Teatro Pordenone che si occupa della direzione artistica della rassegna.

I dialetti e la cultura regionale al centro della rassegna

I dialetti e le lingue del Friuli Venezia Giulia continuano a essere il cuore pulsante della Rassegna, un aspetto che la Fita di Pordenone ritiene essenziale per la preservazione della cultura locale. Ogni spettacolo porta con sé il sapore della nostra tradizione e il desiderio di far rivivere le storie e le parole che appartengono al nostro territorio. La valorizzazione dei dialetti è, infatti, un impegno che il Comitato provinciale porta avanti con passione e determinazione.

Tags: fitaFondazione FriuliPordenoneRassegna regionaleTeatro amatorialeTeatro popolare
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21