• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Successo della Residenza studio “Paluzza nel Bosco”

Workshop condiviso di esplorazione, conoscenza e progettazione con studenti del Dipartimento di Architettura di Palermo.

Redazione Redazione
21/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Successo della Residenza studio “Paluzza nel Bosco”
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Bilancio più che positivo per “Paluzza nel Bosco”, la seconda Residenza studio organizzata a fine ottobre dal Comune di Paluzza all’interno del Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco” portato avanti con il Comune di Sutrio. Altre ne seguiranno, due volte all’anno, nel 2024 e nel 2025 in ambedue i paesi.

Vi ha preso parte un gruppo di studenti del Corso di Laurea Magistrale Architettura DARCH dell’Università di Palermo, guidati dalla Prof.ssa Maria Livia Olivetti, il cui “Laboratorio di Arte di Giardini e di Architettura del Paesaggio” (che si occupa della trasformazione di paesaggi naturali e culturali attraverso la progettazione e il recupero di spazi aperti dedicati alle comunità che li abitano), ben si addiceva alla richiesta del Comune di Paluzza di progettare nel corso delle residenze studio percorsi pubblici e spazi comuni così come prodotti creativi ed innovativi che rappresentino il territorio e la materia legno valorizzandone l’inserimento nel contesto urbano. L’Università di Palermo è stata selezionata fra quante hanno si sono candidate rispondendo all’avviso pubblico dell’iniziativa.

Il contesto ambientale, la presenza di imprese boschive e manifatturiere del legno, il Centro Servizi per le Foreste e le Attività della Montagna CESFAM, rendono il territorio dei Comuni di Paluzza e Sutrio un luogo ideale per acquisire un’approfondita conoscenza rispetto al tema “legno” e particolarmente adatto per la ricerca e la sperimentazione. Le residenze studio sono state quindi ideate per coinvolgere giovani intraprendenti, che possano trovare qui una spinta motivazionale per incominciare un percorso professionale nel settore.

Gli studenti universitari sono stati ospiti di Paluzza per una settimana e hanno svolto delle attività che li hanno portati a conoscere il borgo e i suoi dintorni, con particolare riguardo all’ambiante boschivo in cui è immerso. Accompagnati dal vicesindaco Luca Scrignaro e da altre persone del paese coinvolte nel progetto, hanno visitato edifici storici, fatto passeggiate lungo percorsi naturalistici di particolare pregio, si sono recati presso aziende del settore del legno, si sono confrontati con la popolazione ed altro ancora, in un workshop condiviso di esplorazione, conoscenza e progettazione che è sfociato in un’idea di progetto per il futuro sviluppo del paese. In particolare gli studenti hanno proposto di enfatizzare ulteriormente la relazione con il bosco che circonda Paluzza, evidenziandone gli accessi, mettendone in valore gli antichi percorsi e progettando una serie di dispositivi per la sosta ed il gioco tra gli alberi della foresta. Un’altra parte dell’idea di progetto ha riguardato lo studio degli spazi pubblici: delle piazze e dei “giardini segreti”. Le prime sono le tre piazze che strutturano il sistema urbano, tra cui la piazza centrale per la quale è stato proposta una razionalizzazione dei parcheggi e degli accessi, una nuova pavimentazione e una vasca d’acqua con lo scopo di rendere il luogo il vero fulcro della vita sociale degli abitanti e, al contempo, un attrattore per i turisti. I “giardini segreti” sono invece una serie di spazi aperti vegetati che si trovano sia verso il monte, sia verso la valle, compresi tra le case. Si tratta di luoghi dalla forte valenza paesaggistica ed espressiva (sono caratterizzati dalla presenza di molta vegetazione, da antiche edicole e ruderi) che meritano di essere riqualificati ed inseriti nel sistema di spazi pubblici diffusi del paese.

Informazioni: Comune di Paluzza

Tel. 0433 775143 – www.comune.paluzza.ud.it – sindaco@comune.paluzza.ud.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21