• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Andamento Lento Band

Storie nel bosco: l’Opera della Provvidenza S. Antonio e il progetto In Con-tatto al Parco Etnografico di Rubano

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in Andamento Lento Band, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, OPSA, Pet Therapy, Pordenone, Rubano, Storie nel bosco
Storie nel bosco: l’Opera della Provvidenza S. Antonio e il progetto In Con-tatto al Parco Etnografico di Rubano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

RUBANO (PD) – L’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) partecipa alla rassegna “Storie nel bosco” con lo spirito di inclusione, creatività e contatto autentico con la comunità. L’evento si svolgerà dal 6 all’8 giugno 2025 al Parco Etnografico di Rubano, organizzato dalla cooperativa La Bottega dei Ragazzi. Due degli eventi in programma, firmati OPSA, rappresentano momenti pubblici di restituzione del progetto “In Con-tatto”, finanziato dalla Regione Veneto con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Progetto “In Con-tatto”: più relazioni, più partecipazione

Il progetto “In Con-tatto”, avviato a fine febbraio e della durata biennale, mira a ricucire relazioni spezzate dalla pandemia, coinvolgendo ospiti con disabilità e anziani in attività sensoriali, artistiche e intergenerazionali. Grazie alla collaborazione con realtà locali, come Happy Pet, La Città degli Asini, la scuola Scarpette Rosse e la scuola primaria Leonardo Da Vinci, sono stati avviati laboratori di pet therapy, danza creativa e attività condivise con i bambini. L’iniziale coinvolgimento di 110 ospiti è salito a 150, evidenziando il valore esperienziale del progetto.

Venerdì 6 giugno: concerto della Andamento Lento Band

La rassegna si aprirà venerdì 6 giugno alle ore 18 con il concerto della Andamento Lento Band, gruppo musicale composto da persone con disabilità ed educatori dell’OPSA. Il gruppo ha portato il proprio messaggio di inclusività in numerose scuole del Veneto con il disco “Stai in campana” e il tour “Suoniamo l’inclusione!”. Canzoni originali, entusiasmo e talento saranno protagonisti dell’apertura del festival.

Sabato 7 giugno: incontro con Sally e la pet therapy

Il giorno successivo, sabato 7 giugno alle 15.30, si terrà l’incontro di pet therapy aperto al pubblico “Ti presento Sally”, in collaborazione con la cooperativa La Città degli Asini. Sally, un collie barbuto affettuoso, sarà al centro del laboratorio esperienziale, guidato da Romina, coadiutrice esperta, e da alcuni ospiti dell’OPSA che l’hanno già conosciuta nei percorsi sensoriali avviati nei mesi scorsi.

Un progetto per unire comunità e cura

Il progetto “In Con-tatto” rappresenta un’opportunità per riattivare connessioni e relazioni umane. Va oltre le mura dell’istituto e punta a valorizzare ogni persona come risorsa, promuovendo reciprocità e partecipazione. Grazie al sostegno della Regione e del Ministero, le attività sono state estese e portate al centro di eventi pubblici come Storie nel bosco, offrendo benefici tangibili di inclusione, emozione e contatto reale alla cittadinanza. Per ulteriori iniziative educative e inclusive nella regione, è possibile consultare i progetti intergenerazionali a Casarsa della Delizia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21