Tutto è pronto: ritorna la Staffetta Telethon a Udine. Oltre 1.000 squadre e tante novità.

Staffetta Telethon Udine 2025: oltre 1.000 squadre, percorso nuovo e iniziative online e in presenza per sostenere la ricerca scientifica.

19 novembre 2025 17:13
Tutto è pronto: ritorna la Staffetta Telethon a Udine. Oltre 1.000 squadre e tante novità. -
Condividi

UDINE – Oltre 1.000 squadre pronte a prendere parte alla 27esima edizione della Staffetta 24 per un’ora Telethon, in programma il 29 e 30 novembre nel cuore della città. A inaugurare la manifestazione sarà il presidente di Fondazione Telethon, Luca Di Montezemolo, mentre il testimonial 2025 sarà l’atleta paralimpico Stefano Miolo.

Numeri record per l’evento solidale

Con 1.025 squadre iscritte, l’edizione 2025 segna un nuovo primato e conferma la Staffetta come uno degli eventi più attesi della regione. Il Villaggio Telethon sarà allestito in piazza I Maggio, cuore pulsante dell’iniziativa, mentre chi desidera partecipare può ancora iscriversi sul sito ufficiale telethonudine.it, consultando regolamento e informazioni logistiche.

Percorso e novità dell’edizione

Il nuovo tracciato misura 2,2 chilometri ed è omologato da Fiasp – Aps di Udine. Il percorso partirà da piazza I Maggio, attraversando via Portanuova, via Della Vittoria, piazza Libertà e diverse vie del centro storico, per chiudersi nuovamente in piazza I Maggio. L’obiettivo resta quello di sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, promuovendo la conoscenza e il lavoro dei ricercatori locali.

Sostegno della città e dei partner

L’evento è supportato da BNL – BNP Paribas, Biofarma Group, Fiasp Udine e media partner Radio Company e Canale 77. La manifestazione friulana è considerata tra le più importanti del calendario Telethon nazionale e ha contribuito, dal 1990, a raccogliere oltre 3,5 milioni di euro a favore della ricerca.

Testimonial e staffetta giovani

Stefano Miolo, atleta paralimpico non vedente dal 2019, sarà protagonista e simbolo di resilienza attraverso lo sport. La Staffetta Giovani, rivolta agli studenti, aprirà il weekend di eventi sabato 29 novembre, con partenza da piazza Libertà e transito lungo il centro storico.

Partecipazione da remoto e gemellaggio nazionale

Anche quest’anno è confermata la Staffetta da remoto, con squadre e singoli che potranno partecipare online tra il 20 e il 30 novembre. L’edizione 2025 vedrà inoltre un gemellaggio con la Due Mari Marathon di Taranto, con collegamento in diretta e quote di iscrizione devolute a Telethon.

Radio Telethon e intrattenimento

La novità di quest’anno è Radio Telethon, con musica e commento dal vivo per tutta la durata della manifestazione, coordinata da Igor Pezzi. La radio web accompagnerà i partecipanti anche nelle ore notturne, garantendo continuità all’evento.

Segui Prima Friuli