• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Borghi più belli d'Italia+

Spilimbergo: nuovo borgo più bello d’Italia celebra cultura e storia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
16/02/2025
in Borghi più belli d'Italia+, Cronaca, Cultura, Enrico Sarcinelli, Friuli Venezia Giulia, mosaico, Notizie, Pordenone, Scuola di Mosaico, Spilimbergo, Turismo
Spilimbergo: nuovo borgo più bello d’Italia celebra cultura e storia
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Spilimbergo è stata ufficialmente inserita tra i Borghi più belli d’Italia, un prestigioso riconoscimento che sottolinea l’importanza storica e culturale di questa incantevole località friulana. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Markus Maurmair, ha enfatizzato la rilevanza di questo traguardo, definendolo un passo significativo per Spilimbergo e per l’intera regione del Friuli Venezia Giulia, consolidando la reciproca collaborazione nella promozione e valorizzazione del territorio.

Un valore per la regione

Maurmair ha spiegato come i borghi italiani siano sempre più attraenti per i turisti, offrendo atmosfere uniche e la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura passeggiando per le piazze e le vie secolari. Il consigliere regionale ha sottolineato che Spilimbergo è un luogo splendido, arricchito da una variegata offerta culturale che rappresenta un valore aggiunto. Questo riconoscimento posiziona il borgo come una destinazione turistica di qualità, contribuendo a delineare un’immagine vincente per l’intera regione.

Un traguardo per Spilimbergo

Il sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli, ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso del comune nella prestigiosa rete dei Borghi più belli d’Italia, definendo questa giornata come il coronamento di una politica volta alla valorizzazione del ricco patrimonio storico, artistico e culturale di Spilimbergo. Sarcinelli ha annunciato la volontà di collaborare con gli altri borghi della regione per creare itinerari turistici coordinati e eventi che mettano in luce le eccellenze del Friuli Venezia Giulia.

La Scuola di Mosaico e l’importanza del borgo

Il presidente dell’Associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi, ha evidenziato l’importanza di Spilimbergo a livello regionale e nazionale, mettendo in risalto l’eccellenza mondiale della prestigiosa Scuola di Mosaico del borgo, che rappresenta un punto di riferimento nell’arte dei mosaici e arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale locale.

Il turismo post-pandemia e l’autenticità dell’esperienza

L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha commentato l’ingresso di Spilimbergo nel contesto del turismo post-pandemia. Bini ha sottolineato che i turisti cercano esperienze autentiche, a stretto contatto con la natura e le tradizioni locali, e in questo senso il Friuli Venezia Giulia si configura come una destinazione ideale, lontana dal turismo di massa, che offre un patrimonio culturale, artistico e gastronomico unico.

Un riconoscimento sociale e culturale

L’assessore ha concluso sottolineando che l’ingresso di Spilimbergo tra i Borghi più belli d’Italia rappresenta non solo un obiettivo turistico, ma anche un’importante iniziativa sociale che contribuisce a rianimare i piccoli centri, preservando le tradizioni e la cultura locale. Bini ha elogiato la comunità di Spilimbergo per questo successo, evidenziando l’importanza di tale riconoscimento.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21