Tarvisio, giovane si frattura una gamba al Rifugio Zacchi: intervenuti Soccorso Alpino e forze dell'ordine

Intervento del Soccorso Alpino a Cave del Predil, con il supporto della Guardia di Finanza e ambulanza. Ferito trasportato al parcheggio dei Laghi di Fusine.

18 febbraio 2025 19:24
Tarvisio, giovane si frattura una gamba al Rifugio Zacchi: intervenuti Soccorso Alpino e forze dell'ordine -
Condividi

TARVISIO (UDINE) – Una nuova operazione di soccorso si è conclusa con successo grazie all'intervento tempestivo della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino. La missione, che ha coinvolto anche la Guardia di Finanza e un’ambulanza, è stata avviata nel tardo pomeriggio di ieri e si è svolta tra le 17 e le 18:20.

Intervento coordinato tra soccorritori e forze dell'ordine

Il soccorso è stato richiesto per un giovane che, a seguito di un incidente, aveva riportato un infortunio ad un arto. I tecnici del Soccorso Alpino, prontamente intervenuti sul posto, hanno prima stabilizzato l'arto infortunato e successivamente provveduto a imbarellare il giovane. L'operazione è stata delicata e complessa, ma grazie alla collaborazione tra i vari team, si è svolta senza intoppi.

Trasporto del ferito al parcheggio dei Laghi di Fusine

Dopo aver messo in sicurezza il giovane, i soccorritori hanno organizzato il trasporto verso una zona accessibile alle ambulanze. Il giovane è stato quindi trasportato al parcheggio dei Laghi di Fusine, dove l'ambulanza lo attendeva per il trasferimento in ospedale. Grazie alla prontezza dell'intervento, il ferito ha ricevuto le cure necessarie in tempi rapidi, evitando complicazioni più gravi.

Dettagli della missione

L’intervento, che si è svolto in un orario delicato, tra le 17 e le 18.20, ha visto la sinergia tra diverse forze del territorio, inclusi i tecnici del Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza, oltre al supporto dell'ambulanza, che ha concluso la missione di soccorso. In un contesto montano come quello di Cave del Predil, le tempistiche e la coordinazione sono essenziali per garantire la sicurezza delle persone coinvolte.

Segui Prima Friuli