Malore a 3500 metri di altitudine: escursionista elisoccorso e portato in ospedale
La Guardia di Finanza di Bolzano interviene in alta quota a Cima Malavalle per soccorrere un alpinista bloccato: recuperato con l’elicottero e portato in salvo.


BOLZANO – La Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano è intervenuta ieri, 4 marzo, per soccorrere un alpinista italiano in difficoltà a Cima Malavalle, situata in Val Ridanna (BZ). L’emergenza è stata attivata dalla Centrale Unica di Emergenza "112" dopo che un escursionista aveva chiesto aiuto per il suo compagno, colpito da un malore durante la salita.
Recupero dell'alpinista in alta quota
L'intervento è stato complesso, dato che l’alpinista era situato a 3.450 metri di altitudine. L'elicottero della Guardia di Finanza, con a bordo i militari specializzati del Soccorso Alpino (S.A.G.F.), ha raggiunto la zona e, grazie all’abilità dell’equipaggio, ha recuperato l’escursionista con il verricello di soccorso. Il malcapitato è stato poi elitrasportato in sicurezza all'ospedale di Innsbruck (Austria).
Un intervento che conferma l'impegno della Guardia di Finanza
Solo pochi giorni prima, le stesse forze erano state protagoniste di un altro intervento di salvataggio, quando avevano soccorso uno scialpinista bloccato a causa della rottura degli sci. Questi episodi confermano il continuo impegno della Guardia di Finanza nella protezione e sicurezza dei cittadini in montagna, con operazioni di ricerca e soccorso attive tutto l'anno sulle vette alpine.