Monfalcone avvia il progetto “Biblioteca digitale: il sapere che si rinnova”

Monfalcone avvia il progetto “Biblioteca digitale: il sapere che si rinnova”

19 settembre 2025 15:35
Monfalcone avvia il progetto “Biblioteca digitale: il sapere che si rinnova” -
Condividi

La Giunta comunale di Monfalcone ha approvato la richiesta di contributo alla Regione Friuli Venezia Giulia e al Ministero della Cultura per avviare un progetto innovativo di ordinamento, inventariazione e digitalizzazione del patrimonio della Biblioteca Comunale.

La nostra Biblioteca è un presidio culturale e sociale fondamentale per la città – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan –. Con questo progetto vogliamo renderla ancora più moderna e funzionale, capace di rispondere alle esigenze degli studenti e delle nuove generazioni”.

Obiettivi e risorse del progetto

Il progetto, intitolato “Biblioteca digitale: il sapere che si rinnova”, ha un valore complessivo di 50.000 euro, di cui 5.000 a carico del Comune. Gli interventi previsti riguardano:

  • lo scarto dei volumi obsoleti,

  • la digitalizzazione dei materiali,

  • la catalogazione aggiornata,

  • il potenziamento delle sezioni più utilizzate dagli studenti, in particolare scienze sociali, scienze naturali e tecnologia.

Un patrimonio più accessibile

Grazie al progetto sarà possibile rendere disponibile online parte del patrimonio documentario, facilitandone la consultazione e ampliando la diffusione dei contenuti. L’iniziativa punta quindi a rafforzare il ruolo della Biblioteca Comunale come luogo di studio, conoscenza e innovazione.

Finanziamenti e prospettive

Oltre al sostegno regionale, il Comune parteciperà al bando del Ministero della Cultura, che prevede ulteriori risorse destinate all’acquisto di libri presso librerie locali. Un’opportunità che contribuirà a rinnovare e arricchire il patrimonio librario, avvicinando ancora di più la biblioteca ai cittadini e alle nuove generazioni.

Segui Prima Friuli