• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si corre in Val Tramontina, aperte le iscrizioni per il Three Lakes Trail, il 22 settembre

Laghi, pozze smeraldine, gallerie abbandonate, cime incontaminate: due tracciati di 43,5 e 21,5 km per andare alla scoperta del fascino selvaggio della vallata friulana. L’organizzatore Bidoli: “Due nuovi eventi nel 2025, trail sospeso per un anno”

Redazione Redazione
12/03/2024
in Cronaca, Notizie, Pordenone, Sport
Si corre in Val Tramontina, aperte le iscrizioni per il Three Lakes Trail, il 22 settembre
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonti di Sotto (Pordenone), 12 marzo 2024 – Il Three Lakes Trail lancia il conto alla rovescia: l’appuntamento con l’edizione 2024 è per domenica 22 settembre. Un’occasione imperdibile per andare alla scoperta della Val Tramontina, terra d’acqua incorniciata dalle Dolomiti Friulane, patrimonio Unesco, che per un fine settimana all’anno si trasforma in una palestra a cielo aperto per centinaia di appassionati della corsa in ambiente naturale.

L’edizione 2024, come la precedente, si svilupperà su due percorsi: uno lungo, di 43,5 km con dislivello positivo di 2350 metri, un tracciato da veri “maratoneti del cielo”, e l’altro più corto, di 21,5 km con 900 metri di dislivello positivo.

La prossima sarà l’edizione numero sei. Una sfida tutta da vivere, che attraverserà le località più suggestive della Val Tramontina, portando i partecipanti a correre in luoghi ameni: i tre bacini che danno il nome alla manifestazione (il Lago di Redona, il Lago di Selva e il Lago del Ciul). E poi antichi borghi, gallerie abbandonate, cime incontaminate e le celebri Pozze Smeraldine, piscine naturali tra i boschi citate da un famoso articolo del giornale inglese The Guardian che le posizionò al quarto posto nella lista delle migliori dieci “wild swimming locations” d’Italia.

Gli organizzatori del Three Lakes Trail sono sempre attenti alle richieste che arrivano dai partecipanti all’evento. Per questo, l’edizione 2024 sarà caratterizzata da una significativa modifica al percorso lungo che, rispetto al 2023, verrà incrementato di 1,9 km e presenterà  un dislivello accresciuto di circa 400 metri.

“Il lungo tratto asfaltato che dalla diga da Selva porta all’imbocco della prima galleria – spiega l’organizzatore Giampaolo Bidoli – sarà sostituito con un tratto di sentiero che scorre più in alto garantendo agli atleti uno scorcio mozzafiato sul lago di Selva. La modifica più importante al percorso è però un’altra: eviteremo di passare per la seconda galleria perché, appena usciti dalla prima, imboccheremo il sentiero che porta alla Forcella Dodismala (nota per i moti risorgimentali friulani del 1864 e in particolare per le vicende del patriota Antonio Andreuzzi, ndr) accompagnati dalla splendida vista sul canale del Meduna, per poi scendere verso la diga del Ciul e riprendere il sentiero che prosegue verso Tramonti di Sopra. Abbiamo voluto accogliere, sin da quest’anno, le richieste arrivate dai partecipanti all’edizione 2023. Anche perché nel 2025 il Three Lakes Trail, così come lo conosciamo, si prenderà un anno di pausa: per la prossima stagione stiamo progettando due nuovi eventi, un vertical che riproporrà la storica corsa in montagna ‘Alla conquista della stella alpina’ e un trail di 100 km tutto da scoprire e su cui, al momento, preferiamo non fare anticipazioni. Invitiamo, insomma, ad iscriversi all’edizione 2024 perché poi il Three Lakes Trail non tornerà prima del 2026”.   

Il traguardo del Three Lakes Trail sarà come sempre a Tramonti di Sotto, nei pressi degli impianti sportivi in località Matan, dove saranno posizionati parcheggi, docce e servizi. E dove, concluse le gare, si svolgerà il Pasta e Pizza Party finale.

Tre le modalità d’iscrizione: al negozio Sport 4 Team (via Principale 10, Meduno); online attraverso la piattaforma Endu; oppure inviando la documentazione all’indirizzo e-mail iscrizioni@threelakestrail.it. Obbligatorio aver compiuto 18 anni alla data dell’evento ed essere in possesso di un certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera o il Triathlon.

Le iscrizioni rimarranno aperte sino alla mezzanotte dell’11 settembre. Ma la prima quota agevolata (30 euro per la prova lunga, 15 per quella corta) resterà in vigore sino al 1° maggio. Previste particolari scontistiche, poi, per chi ha partecipato all’edizione 2023 e per i gruppi a partire da cinque atleti.

Per saperne di più: www.threelakestrail.it. Il fascino discreto e selvaggio della Val Tramontina non mancherà di conquistare ancora una volta gli appassionati di trail running: appuntamento al 22 settembre.

Tags: eventisport
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21