• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Setemane de Culture Furlane: ecco gli appuntamenti per il 16 maggio 2024

Scopri gli eventi del 16 maggio della Setemane de Culture Furlane, un'immersione nella cultura friulana tra premi, conferenze e mostre

Redazione Redazione
15/05/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Setemane de Culture Furlane: ecco gli appuntamenti per il 16 maggio 2024
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La Setemane de Culture Furlane è un’occasione imperdibile per immergersi nella ricchezza culturale del Friuli. Questa manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è promossa dalla Società Filologica Friulana e offre oltre 200 appuntamenti fino al 19 maggio. Il 16 maggio è una giornata ricca di eventi che celebrano la cultura, la storia e le tradizioni friulane.

Premio “Chino Ermacora” a Tarcento

TARCENTO – Il 16 maggio alle 17, presso il teatro Margherita, si terrà la cerimonia di consegna del Premio “Chino Ermacora”. Questo prestigioso premio, istituito dalla Società Filologica Friulana insieme alla Città di Tarcento, all’Ente Friuli nel Mondo e al Ducato dei Vini Friulani, onora la memoria dello scrittore friulano Chino Ermacora. Il premio viene assegnato ai migliori progetti didattici delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado degli Istituti comprensivi del Friuli, che trattano temi come lingua, storia, ambiente, territorio, discipline didattiche, cultura e tradizioni del Friuli.

Conferenze e presentazioni a Udine

UDINE – A Palazzo Mantica, sede della Filologica, si svolgeranno due importanti conferenze. Alle 16, Miriam Davide terrà la conferenza “Donne del vino della storia del Friuli”, esplorando il ruolo delle donne nel Patriarcato di Aquileia. Seguirà una presentazione di Elena Roppa, delegata per il Friuli Venezia Giulia delle Donne del Vino, sull’associazione.

Alle 18, sempre a Palazzo Mantica, si terrà l’incontro “Timavo Natisone Isonzo – Fiumi, uomini e confini”. Questo evento esplorerà le storie di tre fiumi che attraversano il Friuli Venezia Giulia, mostrando come l’interazione tra l’uomo e il fiume abbia influenzato la regione. Elisabetta Feruglio dialogherà con l’autrice Cristina Noacco, accompagnata dalla proiezione di letture tratte dal libro e dalla musica del fisarmonicista Liubomyr Bogoslavets.

Mostra a Udine: “Echi dal Cotonificio”

Nella Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine, alle 18, verrà presentato il progetto e inaugurata la mostra “Echi dal Cotonificio – Archeologia industriale del Novecento”. I cotonifici, simbolo del progresso industriale del Novecento, rivivono attraverso le immagini di questa mostra fotografica. Silvia Lorusso Del Linz e Silvia Corelli approfondiranno lo sviluppo della manifattura cotoniera in Friuli e analizzeranno la terminologia tecnica utilizzata nella produzione tessile. Francesco Cevaro, con la lettura scenica “Parole di cotone”, narrerà la storia del Cotonificio udinese attraverso tre generazioni di imprenditori.

Appuntamenti a Cividale del Friuli

CIVIDALE DEL FRIULI – Alle 9.30, nell’aula magna dell’Istituto “Paolino d’Aquileia”, si celebreranno i cento anni di istruzione agraria a Cividale con l’evento “Un secolo di istruzione agraria a Cividale”. Questo evento ricorderà l’evoluzione didattica e tecnologica dalla “Scuola pratica di Agricoltura” fino all’attuale istituto specializzato in viticoltura.

Alle 20.00, nell’ex convento di San Francesco, Franco Giordani presenterà il suo libro “Il profumo della brina”, che contiene 25 racconti brevi sulla sua infanzia friulana negli anni ’70, con contributi di Mauro Corona e Aldo Colonnello.

Evento a Povoletto

POVOLETTO – Alle 20.30, nella Parrocchia di San Clemente, si terrà l’incontro “Ny-Ålesund, ai confins de civiltât”. Enrico Maiero racconterà la sua esperienza di vita nelle isole Svalbard con l’Associazione Mtb Friuli.

Ricordo di Adriano Degano a Roma

ROMA – Alle 18, nella Sala Conferenze UnAR, il Fogolâr Furlan di Roma promuoverà una conferenza per ricordare Adriano Degano nel decennale della sua scomparsa. L’evento introdotto da Francesco Pittoni vedrà la partecipazione dei presidenti dell’Ente Friuli nel Mondo e della Società Filologica Friulana. Sabato 18 maggio, sul sito www.setemane.it, sarà trasmesso il filmato “Genesi 29” in sua memoria.

Presentazione a Budoia

BUDOIA – Alle 18, nella sala conferenze di via Bianco, Francesca Cancian presenterà “De chi soto?”, frutto del lavoro di Fabrizio Fucile sui cognomi e soprannomi della frazione di Santa Lucia. La ricerca di Fucile ridà storicità alla comunità di Budoia, illustrando la mappa interattiva di Santa Lucia di Budoia.

Libro di Anna Venerus a Cordenons

CORDENONS – Alle 20.30, nella sala consiliare del Centro culturale Moro, Anna Venerus presenterà il suo libro “Uchì cun me, mio papà Toni Lunc”, che ripercorre la Cordenons degli anni ’50 e ’60 attraverso le storie e le canzoni di Toni Lunc.

Concerto a San Vito al Tagliamento

SAN VITO AL TAGLIAMENTO – Alle 20.45, nella chiesa di Santa Maria dei Battuti, si terrà il concerto “Viaggio nell’Ottocento friulano: fra sacro e classico”. Il “Quartetto d’archi Montico” proporrà un itinerario musicale nell’Ottocento friulano, presentato dal maestro David Giovanni Leonardi.

Escursione a San Leonardo Valcellina

Alle 16.30, dall’area sosta “Belvedere” alla fine di via Partidor di San Leonardo Valcellina, partirà la camminata “Storie del Cellina, le rogge del Quattrocento, da Ravedis a Partidor”, che esplorerà lo sviluppo roggiale del torrente Cellina.

Evento a Lucinico di Gorizia

LUCINICO DI GORIZIA – Alle 20.30, al centro civico, si terrà l’incontro “Il vestito di Lucinico”, promosso dal Gruppo folkloristico “Danzerini di Lucinico” per presentare la riedizione dell’abito storico dei primi dell’Ottocento rinvenuto a Lucinico.

Conferenza a Romans d’Isonzo

ROMANS D’ISONZO – Alle 20.30, al centro culturale di Casa Candussi-Pasiani, Susi Corazza terrà la conferenza “Castellieri friulani – Romans, un possibile castelliere di pianura?”, nell’ambito delle “Conversazioni culturali” promosse dall’Associazione “I Scussons”.

Eventi online

Sul sito www.setemane.it, alle 21, Maria Visintini terrà la conferenza “La vite e il vino nell’arte”, esplorando come la vite e il vino abbiano ispirato molti artisti nel corso dei secoli. L’introduzione sarà dedicata al ricordo del giornalista Isi Benini nel centenario della sua nascita.

Sempre online, alle 20.30, sarà disponibile il settimo appuntamento del progetto Altris Feminis, dedicato a Martina Monfredo, prodotto da Agherose. Continuano anche le proiezioni di Gocce di folclore alle 15, con i gruppi dell’Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia. Il 16 maggio sarà il turno del Gruppo Folcloristico Pasian di Prato e del Gruppo Folcloristico “Stelutis di Udin”.

.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21