Maschere, costumi e giocattoli di Carnevale non sicuri: sequestrati 14mila articoli
Sequestrati oltre 14.000 prodotti non sicuri durante i festeggiamenti di Carnevale a Bolzano. Sanzioni per i responsabili.


BOLZANO – In occasione dei festeggiamenti di Carnevale, la Guardia di Finanza di Bolzano ha intensificato i controlli sul commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. Nel corso di un'operazione mirata, sono stati sequestrati oltre 14.000 articoli non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea. Tra i prodotti sequestrati vi erano giocattoli, maschere, costumi e gadget carnevaleschi, tutti privi di marcatura CE e di informazioni fondamentali per garantire la sicurezza dei consumatori.
Irregolarità riscontrate e sanzioni previste
I prodotti, venduti in numerosi esercizi commerciali, non riportavano le necessarie indicazioni relative al produttore, al Paese di origine e alla natura dei materiali impiegati, elementi essenziali per la tutela della salute e dell'ambiente. I responsabili delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio, con l'applicazione di sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 516 euro a un massimo di oltre 25.000 euro.
Un'operazione a tutela dei cittadini e del commercio legale
L'intervento dei militari si inserisce in una più ampia attività di controllo economico del territorio, mirata a proteggere i consumatori dai rischi derivanti dall'utilizzo di prodotti non sicuri e a tutelare le imprese che operano nel pieno rispetto delle normative. Il commercio di prodotti non sicuri danneggia infatti il mercato e crea disuguaglianze, sottraendo opportunità di lavoro a chi rispetta le regole.