McDonald’s, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e il Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia insieme per “Sempre aperti a donare”
UDINE – Si avvia la quinta edizione di “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa solidale che unisce McDonald’s, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e il Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è donare 250 pasti caldi a settimana a chi si trova in difficoltà, nell’ambito di un impegno più ampio a sostegno delle comunità locali e delle persone in condizioni di precarietà.


Un piccolo gesto per un grande sostegno
I ristoranti McDonald’s di Udine (in Viale Palmanova e Piazzale Rita Leti Montalcini), Tavagnacco, Bagnaria Arsa e Gemona del Friuli sono coinvolti attivamente nel progetto. I team si occupano della preparazione e donazione dei pasti, che vengono distribuiti a enti locali come la mensa “La Gracie di Diu” di Udine, l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose Friuli Venezia Giulia e il Centro di Solidarietà Giovani di Reana del Rojale.


Crescita del progetto e obiettivi ambiziosi
“Sempre aperti a donare“, lanciato nel 2020 durante la pandemia, ha già donato oltre 750.000 pasti caldi in tutta Italia, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, la Comunità di Sant’Egidio e numerose altre organizzazioni benefiche. Quest’anno, l’obiettivo è raggiungere 1 milione di pasti donati, con la speranza di arrivare a 250.000 pasti caldi entro maggio 2025.
L’impegno concreto di McDonald’s
L’iniziativa fa parte di I’m Lovin’ It Italy, il programma di McDonald’s che si impegna a sostenere il paese attraverso progetti solidali, dimostrando la responsabilità sociale dell’azienda e il suo legame con il territorio.