• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

San Giorgio di Nogaro, un tuffo nel passato alla riscoperta della Silva Lupanica

Gli studenti di San Giorgio di Nogaro riscoprono l'antica Silva Lupanica e la leggenda del colibrì per M'illumino di Meno 2024.

Redazione Redazione
13/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
San Giorgio di Nogaro, un tuffo nel passato alla riscoperta della Silva Lupanica
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La 20^ edizione di M’illumino di Meno, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, si arricchisce quest’anno a San Giorgio di Nogaro con un programma educativo immerso nella natura e nella storia. Gli studenti delle scuole medie e superiori avranno l’opportunità unica di esplorare l’antica foresta planiziale nota come Silva Lupanica, un tempo estesa tra i fiumi Livenza e Isonzo e oggi ridotta a frammenti di biodiversità sparsi nel territorio friulano.

La Silva Lupanica: un patrimonio da valorizzare

L’iniziativa, promossa dal Comune, dalla Biblioteca Villa Dora e dal Centro giovani Spassa tempo, vedrà i giovani studenti impegnati in un percorso di consapevolezza ambientale, alla scoperta di questo ecosistema primordiale. Attraverso laboratori didattici, si riscopriranno le tracce di questo “bosco dei lupi”, evidenziando l’importanza della conservazione degli ambienti naturali e della biodiversità.

La leggenda del colibrì: piccoli gesti, grandi cambiamenti

Parallelamente, le classi 4^ e 5^ della Scuola primaria Giuseppe Ellero saranno coinvolte in attività ispirate alla leggenda africana del colibrì, simbolo di come ognuno possa contribuire, con piccoli gesti, a costruire un futuro più sostenibile. Questo messaggio sarà ulteriormente enfatizzato con l’invito a tutta la comunità di spegnere le luci per dieci minuti il 16 febbraio, in un gesto simbolico di partecipazione collettiva alla causa ambientale.

Un impegno condiviso per l’ambiente

Rosa Buoncristiano, consigliera con delega all’ambiente del Comune di San Giorgio di Nogaro, sottolinea l’importanza di sensibilizzare i cittadini sull’ottimizzazione delle risorse e sulla riduzione degli sprechi, attraverso iniziative che promuovano un futuro più sostenibile. L’adesione a M’illumino di Meno rappresenta un’occasione per ribadire l’impegno della comunità verso pratiche di vita più consapevoli.

Un’onda verde che si estende nella Bassa Friulana

Le attività previste a San Giorgio di Nogaro si inseriscono in un contesto più ampio che coinvolge anche altri comuni della Bassa Friulana, grazie all’impulso dato dall’Area Giovani e Sviluppo di comunità della Cooperativa Itaca. Tra riflessioni sul territorio, laboratori sulla sostenibilità e camminate ecologiche, la regione si mobilita per dare vita a una vera e propria rivoluzione verde, partendo dalle giovani generazioni.

Conclusioni

La 20^ edizione di M’illumino di Meno a San Giorgio di Nogaro non è solo un’occasione per celebrare il risparmio energetico e promuovere stili di vita sostenibili, ma rappresenta anche un invito a riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale locale.

Attraverso la riscoperta della Silva Lupanica e la riflessione sulla leggenda del colibrì, si lancia un messaggio di speranza e di impegno verso un futuro in cui l’armonia con l’ambiente sia al centro delle scelte quotidiane di ciascuno.

Tags: educazione ambientaleleggenda del colibrìM'illumino di Menorisparmio energeticoSilva Lupanica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21