• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Castello Colloredo di Monte Albano

Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo per il Friuli

La redazione La redazione
12/05/2025
in Castello Colloredo di Monte Albano, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Ippolito Nievo, Notizie, restauro, terremoto 1976, Udine
Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo per il Friuli
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo storico della Friuli Venezia Giulia

Il Castello di Colloredo di Monte Albano, icona storica della Friuli Venezia Giulia, è attualmente coinvolto in un’ampia e complessa operazione di restauro e ristrutturazione che mira a riportarlo al suo antico splendore. Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante hanno recentemente ispezionato il cantiere per valutare lo stato dei lavori in corso.

Un simbolo per la comunità friulana

“Questo castello è un simbolo per tutta la nostra regione”, hanno dichiarato i due rappresentanti della Giunta regionale di Friuli Venezia Giulia. “Non solo per la sua importanza storica, ma anche per il suo ruolo nella ricostruzione post-terremoto“. Anzil e Amirante hanno sottolineato che l’obiettivo è di completare la ristrutturazione e restituire la struttura alla comunità entro il cinquantesimo anniversario del terremoto del 1976, fissato per il 2026.

Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante in sopralluogo al cantiere di ristrutturazione e restauro del Castello di Colloredo di Monte Albano.

Rinnovo e recupero: un progetto di alto profilo culturale

Il vicegovernatore ha espresso soddisfazione per il nuovo impulso dato al cantiere grazie all’operato dell’assessore Amirante. I lavori, in corso rapidamente, mirano a trasformare il Castello in un centro culturale di rilievo pubblico. “Questo sito racconta la lunga storia del Friuli e il nostro compito è preservare questa memoria”, ha aggiunto Anzil, evidenziando l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e culturale per le generazioni future.

Ad imageAd image

La straordinarietà dell’intervento

Per l’assessore Cristina Amirante, il ripristino del Castello rappresenta una scommessa eccezionale. Il progetto ha comportato un investimento di 47 milioni di euro, con il restauro che ha riguardato elementi cruciali come travi, pitture e arredi. Ogni intervento è stato integrato con soluzioni ingegneristiche antisismiche di alta qualità. Amirante ha annunciato che il Castello di Colloredo diventerà il simbolo della celebrazione del cinquantesimo anniversario del terremoto del Friuli nel 2026.

Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante in sopralluogo al cantiere di ristrutturazione e restauro del Castello di Colloredo di Monte Albano.

Il futuro del Castello: una destinazione pubblica e culturale

Il progetto prevede anche la restituzione di parte degli spazi al comune di Colloredo di Monte Albano e la destinazione di un’ampia area all’uso pubblico. L’obiettivo è anche quello di onorare la memoria di Ippolito Nievo e della sua famiglia, che hanno legato il loro nome al castello. La famiglia Nievo ha avuto un’influenza significativa sulla storia e sulla cultura del Friuli, e il restauro mira a tributare omaggio a questa eredità.

Come ha sottolineato Amirante, questo complesso progetto di ricostruzione sarà un esempio di come interventi di grande portata possano essere completati con successo e abilità, diventando un punto di riferimento per progetti simili in futuro.

Dettagli sull’intervento

  • Progetto: Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano
  • Investimento: 47 milioni di euro
  • Data prevista per il completamento: 2026, in occasione del 50° anniversario del terremoto del 1976

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21