• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Castello Colloredo di Monte Albano

Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo per il Friuli

La redazione La redazione
12/05/2025
in Castello Colloredo di Monte Albano, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Ippolito Nievo, Notizie, restauro, terremoto 1976, Udine
Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo per il Friuli
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Castello di Colloredo di Monte Albano: un simbolo storico della Friuli Venezia Giulia

Il Castello di Colloredo di Monte Albano, icona storica della Friuli Venezia Giulia, è attualmente coinvolto in un’ampia e complessa operazione di restauro e ristrutturazione che mira a riportarlo al suo antico splendore. Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante hanno recentemente ispezionato il cantiere per valutare lo stato dei lavori in corso.

Un simbolo per la comunità friulana

“Questo castello è un simbolo per tutta la nostra regione”, hanno dichiarato i due rappresentanti della Giunta regionale di Friuli Venezia Giulia. “Non solo per la sua importanza storica, ma anche per il suo ruolo nella ricostruzione post-terremoto“. Anzil e Amirante hanno sottolineato che l’obiettivo è di completare la ristrutturazione e restituire la struttura alla comunità entro il cinquantesimo anniversario del terremoto del 1976, fissato per il 2026.

Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante in sopralluogo al cantiere di ristrutturazione e restauro del Castello di Colloredo di Monte Albano.

Rinnovo e recupero: un progetto di alto profilo culturale

Il vicegovernatore ha espresso soddisfazione per il nuovo impulso dato al cantiere grazie all’operato dell’assessore Amirante. I lavori, in corso rapidamente, mirano a trasformare il Castello in un centro culturale di rilievo pubblico. “Questo sito racconta la lunga storia del Friuli e il nostro compito è preservare questa memoria”, ha aggiunto Anzil, evidenziando l’importanza di valorizzare il patrimonio storico e culturale per le generazioni future.

Ad imageAd image

La straordinarietà dell’intervento

Per l’assessore Cristina Amirante, il ripristino del Castello rappresenta una scommessa eccezionale. Il progetto ha comportato un investimento di 47 milioni di euro, con il restauro che ha riguardato elementi cruciali come travi, pitture e arredi. Ogni intervento è stato integrato con soluzioni ingegneristiche antisismiche di alta qualità. Amirante ha annunciato che il Castello di Colloredo diventerà il simbolo della celebrazione del cinquantesimo anniversario del terremoto del Friuli nel 2026.

Il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e l’assessore regionale a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante in sopralluogo al cantiere di ristrutturazione e restauro del Castello di Colloredo di Monte Albano.

Il futuro del Castello: una destinazione pubblica e culturale

Il progetto prevede anche la restituzione di parte degli spazi al comune di Colloredo di Monte Albano e la destinazione di un’ampia area all’uso pubblico. L’obiettivo è anche quello di onorare la memoria di Ippolito Nievo e della sua famiglia, che hanno legato il loro nome al castello. La famiglia Nievo ha avuto un’influenza significativa sulla storia e sulla cultura del Friuli, e il restauro mira a tributare omaggio a questa eredità.

Come ha sottolineato Amirante, questo complesso progetto di ricostruzione sarà un esempio di come interventi di grande portata possano essere completati con successo e abilità, diventando un punto di riferimento per progetti simili in futuro.

Dettagli sull’intervento

  • Progetto: Restauro e ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano
  • Investimento: 47 milioni di euro
  • Data prevista per il completamento: 2026, in occasione del 50° anniversario del terremoto del 1976

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna
carabinieri Maniago

Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna

15 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete
Cronaca

Alpinisti tratti in salvo da cordate bloccate – Operazione di soccorso in parete

16 Giugno 2025
Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala
Cronaca

Soccorso alpinistico a Tarvisio: cordata bloccata su Cima Piccola della Scala

15 Giugno 2025
Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna
carabinieri Maniago

Madre e figlia terrorizzate: uomo si denuda in parco giochi a Fanna

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.
auto fuori strada

Incidente a Chiopris-Viscone: auto contro colonnina del gas, nessun ferito. Cause in accertamento.

15 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale
Cronaca

Grande impegno civico a Pordenone con Puliamo i quartieri: raccolta rifiuti e miglioramento ambientale

15 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì

15 Giugno 2025
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: sfida tra Veneto e Friuli Venezia Giulia
Bibione

Over Borders Half Marathon: sfida tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

13 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21