• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragazzi disabili vanno a vivere da soli, prove di convivenza in un appartamento a Pordenone

“#ACasaMia”, il progetto realizzato dalla Fondazione Opera Sacra Famiglia in partenariato con le Cooperative Airone, Giglio e Acli, grazie al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e al Bando Welfare di Fondazione Friuli, lavorano insieme per realizzare l’abitare autonomo delle persone con disabilità.

Redazione Redazione
21/04/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Favorire l’autonomia delle persone diversamente abili attraverso un percorso di convivenza, in un appartamento del centro di Pordenone, per integrare le competenze acquisite con quelle degli altri residenti. È l’obiettivo del progetto “#ACasaMia”, di cui la Fondazione Opera Sacra Famiglia è ente capofila in collaborazione con le cooperative Airone, Giglio e Acli, sostenuto anche grazie al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e al Bando Welfare di Fondazione Friuli.

Una delle aspirazioni fondamentali della maggior parte delle persone con disabilità è costituita dalla possibilità di sentirsi autonomi. Le famiglie dal canto loro sentono molto forte l’esigenza di accompagnare i figli con disabilità che diventano adulti verso un’autonomia “possibile”. Abitare da soli per le persone con disabilità diventa una questione etica che comprende un diritto alla scelta, all’autonomia e all’autodeterminazione.

Per accogliere queste esigenze è stato allestito un appartamento dedicato, situato nel centro cittadino, nel quale un piccolo gruppo di persone con disabilità vivono per dei brevi periodi da soli, hanno la possibilità di prendersi cura dell’ambiente e della propria persona e in definitiva di esercitare la propria autonomia e autodeterminazione. Chiaramente, sono stati formati tenendo conto dei profili funzionali individuali, delle potenzialità di sviluppo o degli obiettivi di mantenimento. Il supporto è garantito: la Fondazione Osf e le cooperative partner hanno individuato una figura addetta all’assistenza presente sulle 24 ore con funzione di supervisione sul gruppo nello svolgimento delle attività di cura della casa e della persona, così da lasciare il maggior grado di libertà, ma da garantire allo stesso tempo un buon grado di sicurezza. Inoltre, gli educatori di Fondazione e Airone sono a disposizione del gruppo.

Con il progetto “#ACasaMia” la convivenza si sviluppa in 32 fine settimana, dal venerdì alla domenica, a partire da marzo, con un’alternanza di persone. Le esperienze di convivenza vengono ripetute nel tempo, così da non creare stacchi troppo prolungati dalle famiglie e allo stesso tempo poter monitorare le reazioni delle persone coinvolte. Questa soluzione consente di garantire un fine settimana di svago anche alle famiglie.

Le prime esperienze di vita comune hanno dato risultati positivi: i giovani hanno scelto cosa cucinare, collaborato nella realizzazione della spesa, si sono organizzati momenti conviviali al bar per un aperitivo ed una colazione, trascorso una gradevole serata in pizzeria; in altri casi sono stati a teatro e cucinato la pizza in casa. Hanno insomma potuto vivere appieno ciò che la città offre: è infatti strategico poter soggiornare nella zona centrale perché hanno potuto passeggiare serenamente per le vie e soffermarsi al mercato del sabato mattina. Non vedono l’ora di ripetere l’esperienza e le famiglie sono rimaste colpite per la soddisfazione e il benessere letto negli occhi dei loro figli. Non sono mancate le criticità: non è sempre facile creare situazioni inclusive, ma queste esperienze ci consentono di capire come stimolare una cultura che possa scardinare stereotipi e dare spazio a tutte le persone; non ultimo, come migliorare interventi e spazi che diventano della comunità.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21