• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Proseguono i “venerdì da Kaleidoscienza”, la scienza in gioco per bambini e ragazzi

L’associazione culturale udinese, per tutto l’anno scolastico, offre la possibilità ai giovani di conoscere la scienza attraverso laboratori, giochi e attività

Redazione Redazione
05/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Scoprire la scienza con in maniera curiosa e divertente. Proseguono a Udine “I Venerdì da Kaleidoscienza“: un’iniziativa dell’omonima associazione culturale di via Brigata Re che mira a offrire laboratori, giochi e attività ogni venerdì pomeriggio per l’anno scolastico 2023/2024.

Questo venerdì 6, dalle 16.45 alle 18.45, è la volta del laboratorio gratuito L’Ora di Codice, prima parte di un ciclo di tre incontri per scoprire cos’è un codice e come si può usarlo. Attraverso giochi e attività divertenti si entra a piccoli passi nel mondo del codice binario, con cui rappresentare numeri, lettere e persino disegnare. L’iniziativa fa parte del programma della Settimana Europea della Programmazione ed ha vinto il bando europeo Meet and Code. Il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze dai 9 ai 13 anni.

I venerdì da Kaleidoscienza prendono avvio grazie alla donazione di diecimila dollari da parte di Merck KGaA, azienda leader nel settore Life Science, Healthcare ed Electronics, che ogni anno supporta iniziative no profit tese ad aumentare l’accesso globale e inclusivo alla scienza, con un focus rispetto all’educazione delle future generazioni. Ed è proprio questo l’obiettivo di Kaleidoscienza, unica realtà no profit italiana ad aver ottenuto nel 2023 l’importante sostegno.

Caratteristiche vincenti: l’essere inclusivo e accessibile, da sempre valori imprescindibili per l’associazione udinese, come spiega meglio la sua presidente, Giada Rossi: “Abbiamo ideato un nuovo progetto per entrare sempre più in contatto con il territorio, offrendo proposte di qualità e rivolte a diverse fasce di età, con uno sguardo importante sull’inclusione sociale, proponendo moltissimi eventi gratuiti. Perché la divulgazione per essere tale deve poter raggiungere tutti, e questo è il nostro obiettivo.”

Suddiviso in moduli, differenti in base all’età, alla materia e al tipo di approccio, il progetto “A Pathway to Education”, di cui i Venerdì di Kaleidoscienza fanno parte, offre eventi ricchi e stimolanti sulle attività STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).

In alternanza, ogni venerdì, avranno luogo i seguenti moduli:

I love science. Due percorsi, tenuti da una docente di madrelingua inglese, rivolti a ragazzi e ragazze dai 9 agli 11 anni per esplorare il funzionamento dell’elettricità e la costruzione di circuiti elettrici di base e per progettare e costruire un’auto giocattolo elettrica.

Museo dei Dinosauri Giocattolo. Dagli 8 agli 11 anni. Una serie di appuntamenti dedicati ai dinosauri, per sfatare alcune credenze sul mondo di questi rettili estinti, attraverso l’osservazione di modelli di giocattoli e la costruzione di diorami.

Laboratorio multimediale con The Bloom Machine dell’artista Anna Givani e la partecipazione del regista e videomaker Stefano Giacomuzzi. Un percorso finalizzato alla creazione di un piccolo documentario per scoprire il territorio del nostro quartiere e la sua biodiversità culturale.

Oltre a questi, ci saranno altre attività gratuite come pomeriggi dedicati al laboratorio scientifico durante la Settimana Europea delle Biotecnologie, attività per la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza e pomeriggi di giochi da tavolo a tema scientifico grazie alla ludoteca di Kaleidoscienza. Il progetto, in tutto, offrirà 25 pomeriggi per ragazzi e ragazze dai 3 ai 13 anni.

La maggior parte dei percorsi è gratuita, per alcuni è richiesta una simbolica quota di partecipazione.

Il secondo step del progetto, previsto per la prossima primavera, mirerà anche a valorizzare le competenze e la formazione degli insegnanti, degli educatori e degli adulti interessati ad acquisire nuovi strumenti e scoprire approcci innovativi all’educazione dei bambini.

Per conoscere il programma dei diversi appuntamenti, visitare il sito www.kaleidoscienza.it o le relative pagine social.

Le attività sono a posti limitati e prevedono l’iscrizione al form presente sul sito.

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21