• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024

Redazione Redazione
05/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: gelo e Bora il 5 dicembre 2024
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo giovedì 5 dicembre 2024, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare una giornata tipicamente invernale, con temperature in diminuzione, cieli generalmente sereni e possibili gelate notturne e mattutine in alcune zone. Questo cambiamento meteorologico richiede particolare attenzione per chi si muove all’aperto.

Un quadro meteorologico stabile, ma freddo

La giornata del 5 dicembre sarà caratterizzata da una situazione di stabilità atmosferica dovuta all’arrivo di aria fredda e secca da nord-est. Ciò porterà a cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su gran parte delle due regioni. Tuttavia, l’alta pressione combinata alle basse temperature favorirà la formazione di gelate, soprattutto nelle zone interne e montane.

Le previsioni per il Veneto

Cieli sereni e temperature in calo

Nel Veneto, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Le zone costiere come Venezia e Chioggia avranno un clima più mite rispetto all’entroterra, ma saranno interessate da venti di Bora moderati che renderanno l’aria ancora più pungente. Le temperature minime varieranno tra -2°C nell’entroterra e 1-2°C lungo la costa. Le massime si attesteranno tra 7°C e 10°C, rimanendo al di sotto delle medie stagionali.

Rischio di gelate e condizioni stradali

Nelle prime ore del mattino, particolare attenzione sarà necessaria per il rischio di gelate sulle strade. Le aree della Pedemontana e della Pianura Padana, inclusi luoghi come Treviso, Vicenza e Verona, saranno particolarmente esposte. Questo potrebbe rappresentare un pericolo per gli automobilisti, soprattutto lungo le strade meno trafficate e in prossimità di ponti o viadotti.

Condizioni in montagna

Le località montane come Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti venete vedranno temperature ancora più rigide, con minime fino a -5°C. Il cielo limpido garantirà una buona visibilità, ideale per chi vuole trascorrere del tempo sulla neve, ma sarà fondamentale proteggersi dal freddo intenso.

Le previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Bora e gelo in pianura

Anche in Friuli Venezia Giulia si prevede una giornata con cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature in netto calo rispetto alla media. Le aree costiere, specialmente Trieste, saranno interessate da raffiche di Bora moderata o forte, con punte fino a 50-60 km/h. Questo renderà l’aria particolarmente fredda, nonostante le temperature reali si aggirino intorno a 4-5°C.

Nella pianura friulana, le temperature minime oscilleranno tra -2°C e 0°C, mentre le massime raggiungeranno a malapena i 7°C. I comuni delle basse pianure come Udine, Pordenone e Gorizia saranno particolarmente esposti al gelo durante le ore notturne.

Nebbie e nubi basse

Soprattutto al mattino, potrebbero verificarsi banchi di nebbia o nubi basse nelle valli e lungo i fiumi come il Tagliamento e l’Isonzo. Questi fenomeni potrebbero ridurre la visibilità e creare disagi per chi si sposta in auto.

Clima in montagna

Nelle zone montane come il Tarvisiano e le Prealpi Giulie, le temperature saranno decisamente invernali, con minime intorno a -6°C e massime che non supereranno i 2°C. L’assenza di precipitazioni garantirà un cielo sereno, perfetto per le attività all’aperto, ma sarà necessario indossare abiti adeguati per proteggersi dal freddo intenso.

Analisi sinottica

Questa situazione meteorologica è causata dall’arrivo di aria fredda di origine continentale che attraversa l’Europa orientale. Questa configurazione mantiene le regioni del Nord-Est sotto l’influenza di un campo di alta pressione, garantendo stabilità atmosferica ma abbassando le temperature.

La combinazione di cieli sereni e venti da nord-est aumenta la sensazione di freddo, mentre l’assenza di nuvole durante la notte favorisce la dispersione del calore, causando gelate diffuse.

Tendenze per i giorni successivi

Nei prossimi giorni, il clima potrebbe subire lievi variazioni:

  • 6 dicembre: L’alta pressione continuerà a dominare, con cieli sereni e temperature stabili. Tuttavia, si prevede un aumento dei venti di Bora, soprattutto lungo la costa adriatica.
  • 7-8 dicembre: Un aumento della nuvolosità potrebbe interessare il Friuli Venezia Giulia, con possibili deboli precipitazioni nelle zone montane. Le temperature rimarranno basse, con neve prevista sopra i 900-1000 metri.

Consigli utili per affrontare il freddo

Per gli automobilisti

  • Controllare lo stato degli pneumatici per condizioni invernali.
  • Ridurre la velocità in presenza di gelate o nebbia.
  • Avere accessori utili come raschietti per il ghiaccio e coperte a bordo in caso di emergenza.

Per le attività all’aperto

  • Vestirsi a strati con abiti termici e antivento, specialmente in montagna.
  • Evitare di uscire nelle ore più fredde del mattino.

Per la salute

  • Mantenere gli ambienti interni ben riscaldati senza eccedere con le temperature.
  • Bere bevande calde e mantenere una buona idratazione.
  • Prestare attenzione agli anziani e ai bambini, più vulnerabili al freddo.

Il 5 dicembre 2024 si preannuncia come una giornata invernale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, con temperature rigide, cieli sereni e condizioni stabili. Il ritorno del gelo richiede attenzione negli spostamenti e una preparazione adeguata per affrontare il freddo intenso.

Tags: 5 dicembre 2024boraFriuli Venezia Giuliageloprevisioni meteoVeneto
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21