• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pordenonelegge, “il poeta interrogato” è il filo rosso dell’incontro di martedìpoesia il 7 maggio

Poesia ingenua e “creaturale”, quella di Damiani, che affronta i grandi temi della vita con estrema semplicità

Redazione Redazione
26/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Pordenonelegge, “il poeta interrogato” è il filo rosso dell’incontro di martedìpoesia il 7 maggio
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Entra nel vivo la primavera poetica di pordenonelegge con il cartellone dei Martedìpoesia, gli incontri tematici mensili promossi da Fondazione Pordenonelegge.it e curati da Roberto Cescon, che proprio nei giorni scorsi è entrato con le sue liriche nella dozzina del Premio Strega Poesia, e da Alessandro Canzian di Samuele Editore, partner per le pubblicazioni poetiche della collana Gialla e Gialla Oro. Appuntamento martedì 7 maggio, come sempre alle 18 nel centro storico di Pordenone, a Palazzo Badini, sede operativa della Fondazione. Si parte con l’incontro e dialogo con il poeta Claudio Damiani, vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2022 per la raccolta “Prima di nascere”. A coordinare l’evento sarà la poetessa e insegnante Ilaria Pacelli, autrice de “La parola nel buio” (LietoColle, 2020), dal 2012 componente della Pordenone Poesia Community. “Il poeta interrogato” è filo rosso dell’incontro, che rientra nel format degli eventi a cura della Community: un team di appassionati che promuove i suoi incontri sollecitando i protagonisti sulle forme e le ragioni della propria poesia, per alimentare un’interazione proficua con le scelte poetiche del gruppo. 

Poesia ingenua e “creaturale”, quella di Damiani, che affronta i grandi temi della vita con estrema semplicità. Una semplicità che, soprattutto nella fase iniziale della produzione, si pone in aperto contrasto con la poesia contemporanea, avvertita come troppo intellettualistica. Poesia gioiosa, per quella gioia che arriva dall’immediatezza della visione e della percezione, come di un fanciullo pascoliano senza la densità dei simbolismi del poeta romagnolo. Poesia che, al tempo stesso, è nitidamente ferma e frontale rispetto alla tragicità dell’esistere. L’ultimo libro di Claudio Damiani, “Postomeriche” (Amos edizioni 2024), “è il racconto di sempre. Delle armi di Achille che scesero in fondo al mare. Dei morti in guerra che non sanno come e quando finirà la guerra. Del canto delle cicale e del pianto degli uomini. Della brezza del mattino o del mare increspato davanti al silenzio di una casa malandata. Questo libro è scritto da un poeta e da un pittore. Non può che parlare dell’unica cosa che conti per davvero: dell’eternità della vita”.  A conclusione del dialogo leggeranno i poeti Daniele Berto e Maria Luisa Calabretto leggeranno i loro versi. Come sempre l’incontro è ad ingresso libero, fino a esaurimento posti. È suggerita la prenotazione iscrivendosi attraverso il sito pordenonelegge.it (cliccando alla voce mypnlegge). Info: Tel. 0434.1573100 mail segreteria@pordenonelegge.it.

Claudio Damiani, classe 1957, è nato a San Giovanni Rotondo e vive a Rignano Flaminio, nei pressi di Roma. Il suo primo libro di poesia, Fraturno, è del 1987. Seguono diverse raccolte poetiche tra cui Eroi (2000, Premio Montale), Attorno al fuoco (2006, Premio Luzi), Sognando Li Po (2008, Premio Lerici-Pea) Endimione (2019, Premio Carducci). Per Fazi Editore ha pubblicato Poesie (2010), Il fico sulla fortezza (2012), Cieli celesti (2016) e Prima di nascere (2022) con cui vince il Premio Viareggio.

Daniele Berto è nato a Treviso nel 1983. Si è laureato in Fisioterapia a Padova ed in Lettere a Ca’ Foscari con una tesi sulla poesia di Mario Luzi incentrata sull’opera Viaggio Terrestre e Celeste di Simone Martini. Ha conseguito successivamente il Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale presso l’Università Europea di Roma dove ha approfondito la relazione fra linguaggio e dolore cronico. In questo momento sta completando il percorso di Laurea Magistrale in Linguistica Moderna e lavora come fisioterapista a Trieste e assistente alla docenza presso l’Università Alma Mater Europaea di Capodistria e l’Università La Sapienza di Roma. Scrive versi.

Maria Luisa Calabretto, nata a Pordenone nel 1955, vive a Pordenone. Dopo la maturità classica ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche (1979) e successivamente in Farmacia (1991) presso l’Università di Padova. Come Biologa, ha lavorato in Ospedale a Pordenone, Anatomia Patologica, occupandosi di Citologia diagnostica e Andrologia, concludendo la fase lavorativa nel 2021. Fa parte dell’Associazione Culturale “La cifra” e della Pordenone Poesia Community. Segue corsi e laboratori di poesia e letteratura online con Feltrinelli, La Scuola di Editoria, Centro Scritture, La Bottega di Narrazione. Come iscritta ISDE (International Society of Doctors for the Environment) partecipa alle attività relative di ricerca sull’inquinamento ambientale e i conseguenti danni alla salute. Presta servizio volontario presso il Banco Alimentare e Farmaceutico di Azzano X (PN). Le piace viaggiare e praticare sport all’aria aperta.

Tags: eventipoesiaPordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21