Pomeriggi d’inverno a Gorizia: Atalanta apre la 25^ edizione del CTA
Riprendono gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno a Gorizia, con la 25^ edizione della stagione teatrale del CTA. Scopri gli spettacoli in programma.
GORIZIA – Dopo la pausa natalizia, ripartono gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno, la storica rassegna teatrale del CTA di Gorizia (Centro Teatro Animazione e Figure), che quest'anno celebra la sua 25^ edizione. Un'iniziativa che, come ogni anno, porta in scena il meglio del teatro di figura per un pubblico di tutte le età. L'edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e spettacoli affascinanti, tra cui Atalanta, un'opera in prima assoluta, che inaugura la stagione.
Atalanta: un mito rivisitato in chiave moderna
Domenica 12 gennaio alle 16.30, il palco del Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia ospiterà lo spettacolo Atalanta, una nuova produzione del CTA, diretta da Roberto Piaggio. Questo spettacolo si ispira al celebre mito greco, adattato dal testo di Gianni Rodari e arricchito dalle illustrazioni dal vivo di Massimo Racozzi, con la musica di Claudio Parrino. Protagonista della storia è Atalanta, una figura femminile potente e determinata, che, dopo essere stata ripudiata dal padre per il suo sesso, intraprende un viaggio di riscatto e autodeterminazione. Un'eroina che, pur trovandosi nel contesto di un mondo maschile, dimostra di essere la padrona assoluta del proprio destino, affrontando battaglie e avventure per scoprire chi è veramente.
Al termine dello spettacolo, il pubblico avrà l'opportunità di partecipare a un momento conviviale, con la possibilità di votare la performance, rendendo l'esperienza ancora più interattiva e coinvolgente.
I prossimi appuntamenti della stagione
La stagione teatrale di Pomeriggi d’inverno proseguirà sabato 13 febbraio con lo spettacolo SeMino, della compagnia La Luna nel Letto. Una storia che segue un piccolo seme e chi se ne prende cura, per sensibilizzare i più piccoli sull'importanza dell'educazione ambientale e della cura dell’ambiente che ci circonda.
Il 15 febbraio sarà la volta di Link, uno spettacolo della Allegra Brigata Cinematica che esplora i temi della crescita e dei cambiamenti personali e sociali che essa comporta. Hamelin, ispirato alla fiaba del Pifferaio Magico, sarà in scena il 22 febbraio grazie alla Factory compagnia transadriatica, che racconterà le origini di questa storia senza tempo, sospesa tra fiaba e realtà.
A chiudere la stagione, sabato 8 marzo, sarà La leggenda del Basilisco, una co-produzione de Il Teatro del Buratto con il CSS Teatro stabile del FVG, che racconterà la storia di un mostro che pietrifica chiunque incroci il suo sguardo, ma che troverà nel giovane Siro un amico che cambierà il destino di tutti.
Un evento sostenuto dalle istituzioni
La rassegna Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione FVG, Io sono FVG, dal Comune di Gorizia e dalla Fondazione Carigo, con la collaborazione del Kulturni Center Lojze Bratuž e del progetto Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia.
Come partecipare
Gli spettatori interessati agli eventi possono ottenere informazioni e prenotare i biglietti contattando i numeri 0481.537280 e 335.1753049, oppure visitare il sito web ufficiale: www.ctagorizia.it.