• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Più di quanto immagini”: un inno all’autodeterminazione e all’inclusione socio-culturale

La redazione La redazione
23/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
“Più di quanto immagini”: un inno all’autodeterminazione e all’inclusione socio-culturale
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 22 gennaio, nella sede dell’Ufficio di Rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia a Roma, è stato svelato con grande commozione il brano “Più di quanto immagini”, un progetto che ha coinvolto persone con disabilità in un laboratorio creativo, promosso da Laluna Impresa Sociale di San Giovanni di Casarsa (PN) insieme all’associazione L’Arte della Musica. La canzone, un vero inno all’autodeterminazione, ha già conquistato il cuore di migliaia di ascoltatori, diventando simbolo di inclusione e speranza.

Un progetto che emoziona

La presentazione è stata seguita da un momento significativo durante il quale la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha elogiato il progetto: “Credo che tutte queste attività possano davvero rappresentare i talenti e le competenze di tante persone. La musica, l’arte, la cultura e lo spettacolo sono strumenti potenti per promuovere la vita sociale e affettiva delle persone con disabilità, e il diritto di tutti di essere felici”. La Ministra ha inoltre sottolineato l’importanza del “Progetto di vita”, uno strumento che mira a dare una dimensione più dignitosa e inclusiva alla vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Un messaggio che va oltre le barriere

Il Governatore Massimiliano Fedriga, tramite un messaggio di saluto letto durante la conferenza, ha lodato il valore artistico del brano: “Questa canzone ha il pregio di superare ogni barriera, raggiungendo facilmente molte realtà sociali, come scuole e comunità socio-assistenziali. Il Friuli Venezia Giulia vanta un Terzo Settore molto attivo, e questo è un esempio positivo di come possa crescere e prosperare”. La canzone si propone come un veicolo di inclusione, lanciando un messaggio forte e chiaro sulla partecipazione attiva delle persone con disabilità nella vita sociale.

L’inclusione al centro della politica regionale

L’assessore Riccardo Riccardi ha ricordato che la legge regionale sulla disabilità, approvata nel 2022, ha come pilastro l’inclusione. “Questa legge disegna la centralità del progetto di vita della persona, un concetto che si estende ben oltre la semplice partecipazione delle persone con disabilità alle singole iniziative”, ha dichiarato. Inoltre, l’onorevole Massimiliano Panizzut ha elogiato l’associazione Laluna, sottolineando come il testo musicale rappresenti il desiderio di partecipazione attiva delle persone con disabilità, spostando l’attenzione dalla logica assistenzialista alla tutela del diritto alla vita sociale.

Il valore di un’iniziativa radicata nel territorio

Erika Biasutti, direttrice di Laluna Impresa Sociale, ha espresso gratitudine per l’opportunità di presentare il progetto a Roma: “Siamo un ente del terzo settore che si occupa di disabilità da oltre 30 anni. Questo progetto non è solo una canzone, ma un messaggio forte che dice che le persone con disabilità possono superare qualsiasi limite”. La canzone “Più di quanto immagini” è stata registrata nello studio di Andrea Rigonat a Fiumicello, lo stesso utilizzato dalla cantante Elisa.

Un successo che cresce ogni giorno

Il progetto ha già ottenuto un notevole successo sui social, con oltre 10.200 visualizzazioni su piattaforme come YouTube e Spotify. La canzone è una testimonianza del talento e delle capacità delle persone con disabilità, che dimostrano ogni giorno di poter raggiungere obiettivi straordinari. La partecipazione di artisti e musicisti di rilievo ha contribuito a rendere il progetto ancora più speciale.

Inclusione e cambiamento culturale

Il brano si propone di sensibilizzare e diffondere il messaggio di inclusione, coinvolgendo anche i contesti artistici e culturali nazionali. Attraverso la musica e il palcoscenico, Laluna Impresa Sociale e L’Arte della Musica intendono abbattere le barriere e creare una comunità più equa, solidale e inclusiva. Il progetto, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, rappresenta un importante passo verso una società che riconosca il valore e la dignità di ogni persona, indipendentemente dalle sue difficoltà.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21