• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

La redazione La redazione
02/07/2025
in Campolongo Tapogliano, Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, passeggiata teatrale, Pordenone, Trieste, Udine, Ungaretti
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti” in due nuove tappe

ROMANS D’ISONZO (GO) / CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) – Venerdì 4 luglio sarà la volta di Romans d’Isonzo, mentre domenica 6 luglio si terrà a Campolongo Tapogliano il nuovo capitolo del percorso teatrale dedicato a Giuseppe Ungaretti. Il progetto trasforma il paesaggio in un palcoscenico naturale, con un cammino teatrale che coinvolge la comunità e la memoria.

Per gli amanti di esperienze culturali e passeggiate, è consigliato anche l’itinerario tra i borghi freschi e ombreggiati del Friuli.

Il cuore del progetto: il teatro in cammino tra poesia e memoria

La rappresentazione teatrale, dal titolo “Vita d’un uomo sepolto che tornò alla luce e diventò poeta”, ripercorre i luoghi della Grande Guerra attraversati da Ungaretti, trasformando le sue poesie in un filo conduttore che unisce epoche e culture. La partenza è prevista alle 19:15 da Locanda Casa Versa a Romans e alle 18:30 in piazza Indipendenza a Campolongo Tapogliano.

La regia è curata da Francesco Accomando, che ha coinvolto le comunità locali in un processo artistico di partecipazione collettiva, rendendo cittadini, studenti e amministratori parte integrante della narrazione.

Per ulteriori sentieri teatrali e naturalistici, è possibile esplorare i percorsi nascosti del Friuli tra storia e natura.

Un ponte tra Italia e Slovenia grazie alla cultura

Il progetto mira a creare un legame tra la figura di Ungaretti e importanti poeti sloveni come Ciril Zlobec, Ljublka Šorli e Prežihov Voranc, con l’intento di superare i confini culturali. L’iniziativa è bilingue e punta a valorizzare un patrimonio condiviso tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.

Parte del programma di GO!2025 Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della cultura, il progetto è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con il Comune di Sagrado capofila e il supporto dei Comuni partecipanti.

Le prossime tappe del percorso teatrale

Dopo Romans e Campolongo, il cammino teatrale proseguirà a:

  • Doberdò del Lago – Doberdob (15 luglio)
  • Mariano del Friuli (27 luglio)
  • Santa Maria La Longa (31 luglio), tappa conclusiva.

Gli attori che interpreteranno i testi includono Silvio Basile, Anna Bolognese, Franco D’Ambrosio, Rossana Di Tommaso, affiancati da due studenti del Liceo sloveno Simon Gregorčič – Primož Trubar di Gorizia: Aurora Pignataro e Mitja Vinzi.

Un teatro “processionale” che coinvolge tutti

Il pubblico è invitato a camminare insieme agli attori, fermandosi in luoghi simbolici dal punto di vista storico e paesaggistico. Si tratta di una vera e propria “processione laica”, che vuole riportare il teatro a un rito collettivo e comunitario, capace di narrare l’umano, la memoria e la storia.

Per chi ama esplorare contesti storici mentre cammina, sono consigliate le migliori passeggiate facili tra borghi e laghi del Veneto.

Il progetto tra graphic novel e memoria condivisa

A conclusione del progetto, in autunno verrà pubblicata una graphic novel in formato e-book, con testi di Simona Dell’Orto e Alessandra Lazzaro e illustrazioni della stessa Dell’Orto. Si tratta di un modo per lasciare una traccia permanente del cammino teatrale, accessibile anche alle generazioni future.

L’ingresso a tutte le serate è gratuito. Per informazioni e partecipazione, è possibile contattare l’Associazione Culturale Cikale Operose al numero +39 392 0602632 o scrivere a [email protected].

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21