• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oggi a San Giorgio di Nogaro, la presentazione “10mila passi di Salute” 

Ritrovo vicino al cartellone del progetto ( allegato), parco di Villa Dora (foto), presso il parcheggio pubblico di via Aquileia

Redazione Redazione
07/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà presentato oggi, alle ore 10,  a San Giorgio di Nogaro, presso Villa Dora, in via Aquileia (accesso posteriore) il nuovo percorso del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO 10 mila passi di Salute” “Pianura friulana, tra corsi d’acqua, parchi, ville e natura”  Ritrovo a Villa Dora vicino al cartellone del percorso. Interverranno Pietro Del Frate, Sindaco di San Giorgio di Nogaro e Giuseppe Napoli, Presidente di Federsanità ANCI FVG Quindi, sarà presentato il progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10.000 passi di salute” (2019 – 2024) che, tramite 3 Bandi dedicati ai Comuni ha coinvolto ben 91 Comuni per 78 percorsi in tutta la Regione, interverranno :  Tiziana Del Fabbro,  Segretaria regionale Federsanità ANCI FVG e Laura Pagani, Dip. Scienze Economiche e Statistiche Università di Udine e Silla Stel, Distretto Riviera Bassa friulana. Il nuovo percorso “Pianura friulana, tra corsi d’acqua, parchi, ville e natura”sarà illustrato dal vice Sindaco, Daniele Salvador , che ha seguito la realizzazione. 

Quindi,  i presenti saranno invitati a partecipare alla passeggiata inaugurale, a cura del Comune, in collaborazione con Associazioni locali e Gruppi di cammino.

IL PERCORSO “PIANURA FRIULANA, TRA CORSI D’ACQUA, PARCHI, VILLE E NATURA”

 Il percorso è di circa 3,5 km e ha inizio dal parco di Villa Dora, vicino al parcheggio pubblico di via Aquileia e dal centro abitato di San Giorgio di Nogaro. La Villa è suggestiva e ricca di storia, basti ricordare l’ospitalità che diede alla duchessa D’Aosta a capo della Croce Rossa durante la Grande Guerra nei territori sangiorgini che ospitavano aule studio ed ospedali dell’Università Castrense; ad oggi essa è sede del polo culturale del paese, con la biblioteca, sale riunioni e spazi per l’intrattenimento. Il percorso si snoda, poi, in un angolo molto affascinante del territorio che un tempo era ancora parco della bellissima villa. Circondati da una ricca vegetazione tipica della Bassa friulana e dei suoi boschi, pur trovandoci a due passi dal centro cittadino, si inizia a costeggiare il fiume Corno in una zona in cui il suo percorso disegna diverse curve e accoglie le acque del piccolo affluente chiamato “Corgnolizza”.

Il contesto verde che circonda è davvero suggestivo e affascinante in ogni stagione, ampio, sicuro e accogliente anche per una sosta. Attraversato il parco lungo il fiume, un ponticello di legno conduce a un breve percorso sul marciapiede per giungere all’attraversamento della ex SS14, reso ben evidente. Da qui il cammino prosegue nella zona del laghetto, dove ogni anno viene allestito un magnifico presepe dal “Circolo Chiarisacco” e dove lo stesso organizza il caratteristico pignarul il giorno dell’Epifania. Da qui il camminatore si trova nuovamente in mezzo alla natura seguendo un itinerario che si snoda per lo più in linea retta e che lo porterà oltre i boschetti e in mezzo alla pianura friulana, con i suoi campi coltivati, i fossi, i gelsi e, poco più a destra, ancora il fume Corno, che lo accompagna lungo il percorso.

La direzione è da sud verso nord, contro corrente rispetto al fiume che nasce a Gonars, attraversa il territorio di Porpetto per giungere a San Giorgio di Nogaro e ivi incontrare le acque dell’Ausa prima di gettarsi in mare. Giunti alle porte del vicino Comune di Porpetto , si ripercorre il cammino, da nord a sud, per rientrare al punto di partenza a Villa Dora.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21