???? Nuovo Dpcm, gli aggiornamenti in tempo reale

QUESTA PAGINA VIENE AGGIORNATA IN TEMPO REALESileri, classificazione Regioni? Penso prossime 24 ore"Secondo me lo sapremo nelle prossime 24 ore. Con i dati più recenti che, ricordo, vengono forniti da...

03 novembre 2020 17:44
???? Nuovo Dpcm, gli aggiornamenti in tempo reale -
Condividi

QUESTA PAGINA VIENE AGGIORNATA IN TEMPO REALE

Sileri, classificazione Regioni? Penso prossime 24 ore

"Secondo me lo sapremo nelle prossime 24 ore. Con i dati più recenti che, ricordo, vengono forniti dalle Regioni". E' il vice ministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, a rispondere così a chi, a di Martedi' su La7, gli domanda quando verosimilmente sarà ufficializzata la classificazione delle diverse regioni per fattore di rischio, e di conseguenza il tipo di limitazioni che sarà applicato.

???? ORE 21:32 - Dpcm, Confronto vivace e lungo: ancora non si conoscono le fasce delle regioni (verdi, arancioni e rosse)

"Secondo quanto trapelato oggi dalla riunione delle Regioni, il Cts avrebbe pre-elaborato una tabellina che prevede 11 regioni di rischio medio e altre di rischio basso: ancora non è stato riferito dal Governo quali Regioni sono state categorizzate come verdi, arancioni o rosse. Continua l'attesa.

???? ORE 21:12 - Italiani a casa alle 22, in zone rosse sarà lockdown

Scontro, questo con gli enti locali, ancora in corso visto che le Regioni continuano a chiedere interventi "omogenei" in tutta Italia. Se non verrà modificato il testo nel provvedimento che andrà in Gazzetta Ufficiale, il Dpcm prevede che le misure più dure dovranno essere adottate dal ministro della Salute Roberto Speranza "d'intesa" con il presidente della Regione interessata. E questo sia per le restrizioni relative alle 'zone arancioni' in cui la curva epidemiologica è compatibile con lo scenario 3 dell'Istituto superiore di sanità, vale a dire quelle caratterizzate da una situazione "di elevata gravità", sia per quelle che interessano le 'zone rosse', che rientrano nello scenario 4, dove invece c'è una situazione di "massima gravità". Su una cosa il premier e il governo non hanno mai fatto retromarcia: non doveva essere lockdown nazionale e non sarà lockdown nazionale. "Non ci saranno chiusure generalizzate ma sara' un lockdown light, simile al modello tedesco - ha ribadito il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa -. Il tentativo è di non paralizzare il paese, anche se è abbastanza complicato fare una misura sartoriale basata su zone". Posizione che le Regioni tornano a contestare, chiedendo "misure omogenee per tutto il territorio nazionale", ristori immediati e soprattutto, che la valutazione del rischio in base al quale si stabilirà in quale fascia finisce un territorio sia fatta "in collaborazione" con le Regioni.

???? ORE 21:06 - Covid: Toti, chiesto confronto su assegnazione fascia di rischio

"Non so in quale fascia sarà la Liguria, dovrebbe essere in quella di rischio medio, ma non escludo nulla". Lo ha detto il presidente della Regione Giovanni Toti in conferenza stampa dopo l'incontro governo-Regioni. "Al Governo abbiamo chiesto di essere coinvolti in tutto il processo di assegnazione della fascia di rischio, con un confronto tra tecnici della Regione e del governo. Vogliamo sapere in quale modo vengono analizzati e valutati i nostri dati, facendo partecipare alla valutazione i nostri tecnici, prima che il ministro della Salute assegni la classificazione di rischio, con i conseguenti provvedimenti di chiusura".

???? ORE 21:00 - Covid: Meloni, Conte stucchevole. Parlamento scavalcato

C'è un coinvolgimento delle opposizioni nei contenuti del nuovo dpcm? "Devo chiederlo a Conte dov'è questo coinvolgimento, perché finora non lo abbiamo visto e mi pare anche stucchevole questo appello alla collaborazione fatto a favore di telecamera da parte della maggioranza e del governo, quando negli ultimi otto mesi noi abbiamo fatto migliaia di proposte e sono state ignorate. Il dialogo si fa in Parlamento, che finora e' stato sistematicamente scavalcato". Lo ha detto la leader FdI, Giorgia Meloni, a Stasera Italia su Rete 4.

???? ORE 20:50 - Nuovo Dpcm, Regioni chiedono misure omogenee

C'è anche la richiesta di misure per il contenimento del coronavirus omogenee in tutto il territorio nazionale fra le osservazioni delle Regioni alla bozza di Dpcm C'è inoltre la richiesta che la valutazione del rischio epidemiologico venga fatto in collaborazione con i dipartimenti di prevenzione regionali. E poi un decreto con indennizzi per le categorie economiche da presentare contestualmente al Dpcm, congedo parentale e riconciliazione e ancora esenzione 2020-21 dei tributi per tutte le attività economiche soggette a provvedimenti di chiusura.

???? ORE 19:15 - Veneto al bivio, «fascia moderata»?

E dunque, in quale fascia si collocherebbe il Veneto? Stando all’indice Rt, ai tassi di occupazione delle terapie intensive e dei ricoveri e al numero di sintomatici sul totale dei positivi, numeri che non a caso il governatore Luca Zaia ripete ogni giorno, la situazione non sembrerebbe drammatica e comunque non tale da giustificare restrizioni particolarmente drastiche. Ciò non di meno, sono circolate indiscrezioni che piazzano la regione in fascia arancione, quella intermedia, nella speranza che così non sia. Per il verdetto definitivo non resta che attendere la comunicazione ufficiale del Governo che deciderà "con il favore delle tenebre", nelle prossime ore.

Bozza Dpcm, in circoli sportivi vietato uso spogliatoi

La bozza del nuovo Dpcm non chiude i circoli sportivi nei territori nazionali non soggetti a ulteriori restrizioni (come nelle zone rosse) ma vieta l'uso degli spogliatoi. L'articolo 1, comma f, ricorda che "sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi". "Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all'aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana, con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni a detti circoli"

Sospesa riunione con Regioni, governatori valutano Dpcm

E' stata sospesa la riunione tra governo, regioni province e comuni sul nuovo Dpcm che dovrà essere varato nelle prossime ore. Dopo aver ricevuto la bozza del testo, i presidenti di regione hanno chiesto una sospensione per valutarlo.

???? ORE 18:34 - Veneto in probabile zona arancione. Se confermato vedrà i ristoranti chiusi, non più solo dopo le 18. Aperti parrucchieri e centri estetici. Didattica a distanza per le superiori, in presenza fino alla terza media. Probabile stop agli spostamenti tra comuni, ma al momento resta solo nella bozza del governo.

Bozza Dpcm, in zone rosse chiusi parrucchieri e estetisti

Niente possibilità di andare dal parrucchiere, dal barbiere o dall'estetista nelle zone rosse. E' quanto prevede la bozza di Dpcm per le aree in "caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto", dunque quelle inserite nello scenario 4. "Sono sospese - si legge - le attività inerenti i servizi alla persona"

???? ORE 18:24 - Il Friuli Venezia Giulia sembra in bilico tra la zona verde e arancione: in quest'ultimo caso, sempre secondo la bozza Dpcm, potrebbero dover chiudere bar e ristoranti. Indipendentemente dal colore in Fvg vi saranno tutte le restrizioni nazionali previste come il coprifuoco dalle ore 22.

Bozza Dpcm, anche seconda e terza media in Dad in zone rosse

Nelle zone rosse anche per i ragazzi della seconda e terza media sarà in vigore la didattica a distanza. Lo prevede la bozza del Dpcm che il premier firmerà nelle prossime ore. "Ferma la possibilità di svolgimento in presenza dei servizi educativi per l'infanzia...e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza". In tutte le altre zone il Dpcm conferma invece quanto annunciato dal premier alla Camera: scuola in presenza per infanzia, elementari e medie e Dad per le superiori: "le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica...in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata".

Bozza Dpcm, chiusi musei, mostre, bingo e casinò

La bozza del nuovo Dpcm prevede la sospensione delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all'interno di locali adibiti ad attività differente. Inoltre, sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.

Bozza Dpcm, stop concorsi tranne per personale sanità

E' prevista la "sospensione dello svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica ovvero in cui la commissione ritenga di procedere alla correzione delle prove scritte con collegamento da remoto, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale sanitario, ivi compresi, ove richiesti, gli esami di Stato e di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo e di quelli per il personale della protezione civile". Lo prevede la bozza del Dpcm in discussione tra Governo e Regioni. Lo stop ai concorsi era stato previsto dal governo in una prima bozza del Dpcm del 24/10 salvo stralciare il comma successivamente, su richiesta delle Regioni.

Bozza Dpcm, dove rischio alto attività motoria vicino casa

Nelle regioni considerate a rischio 'Alto' ed indicate nello 'Scenario 4' "è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimita' della propria abitazione purche' comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attivita' sportiva esclusivamente all'aperto ed in forma individuale". E' quanto si legge in una bozza del Dpcm anti-Covid. 

Bozza Dpcm: smart working ai livelli massimi

Smart working ai massimi livelli possibili, sia nella Pubblica amministrazione che nel settore privato, e ingressi differenziati del personale: è quanto prevede la bozza dell'ultimo Dpcm. In particolare, le pubbliche amministrazioni (salvo il personale sanitario e chi è impegnato nell'emergenza) dovranno assicurare "le percentuali più elevate possibili di lavoro agile, compatibili con le potenzialità organizzative e con la qualità e l'effettività del servizio erogato" e "con le modalità stabilite da uno o più decreti del Ministro della pubblica amministrazione". Sarà compito di ciascun dirigente di garantire il massimo livello di smart working. La bozza di Dpcm contiene anche la "forte raccomandazione" dell'utilizzo della modalità di lavoro agile da parte dei datori di lavoro privati.

Bozza Dpcm, locali tenuti indicare cifra max persone permessa

"È fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all'ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti". E' quanto si legge nella bozza del Dpcm che il governo, nel pomeriggio, sta visionando nella riunione con le Regioni. La misura è valida su tutto il territorio nazionale.

Bozza Dpcm, in zone a massimo rischio chiusi anche negozi

Stop anche alle attività dei negozi e mercati nelle regioni, province e comuni a massimo rischio. Lo prevede la bozza del Dpcm all'articolo 1 ter. "Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari". Il provvedimento ferma anche i mercati, tutte le attività di bar e ristorazione (salvo la consegna a domicilio l'asporto consentito fino alle 22) e le attività sportive. Resta invece consentita l'attività motoria "in prossimità della propria abitazione" e con obbligo della mascherina e l'attività sportiva "esclusivamente all'aperto e in forma individuale". Per le aree ad alto rischio, dunque nelle zone arancioni, restano invece aperti i negozi ma chiudono bar e ristoranti. Limitato in queste zone anche "ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici e privati in un comune diverso da quello di residenza" salvo esigenze di lavoro, studio, salute e necessità.

Bozza Dpcm, Tpl al 50% capienza, esclusi scuolabus

La bozza del nuovo Dpcm prevede che a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale sia consentito "un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento"; ciò con esclusione, però, del "trasporto scolastico dedicato".

Bozza Dpcm, misure d'intesa con Regioni, valide 15 gg

Le "ulteriori misure di contenimento del contagio" nelle Regioni, o in parte di esse, che ricadono nello scenario di rischio 3 o nello scenario di rischio 4 entrano in vigore "con ordinanza adottata dal Ministro della salute d'intesa con il presidente della Regione interessata". E' quanto prevede la bozza - provvisoria - del Dpcm che il governo si appresta a discutere con le Regioni. La verifica del minsitero della Salute dei presupposti che pongono una Regione nello scenario 3 ("elevata gravità e livello di rischio alto") o nello scenario 4 ("massima gravità e livello di rischio alto") avviene con "frequenza almeno settimanale". Le ordinanze "sono efficaci per un periodo minimo di 15 giorni e comunque non oltre la data di efficacia del presente decreto", si legge ancora nella bozza.

Bozza Dpcm, stop agli spostamenti in aree scenari 3 e 4

Nelle aree ad alto rischio che ricadono negli scenari 3 e 4 indicati nel documento dell'Iss - quelle caratterizzate da uno scenario di 'elevata gravità e quelle nelle quali ci sono situazioni di 'massima gravità - "è vietato ogni spostamento in entrata e uscita dai territori". E' quanto prevede la bozza del nuovo Dpcm secondo il quale il provvedimento - che sarà adottato con ordinanze del ministro della Salute - può riguardare intere "Regioni o parti di esse". La differenza tra le zone che ricadono nello scenario 3 e in quelle che rientrano nel 4 sta nel fatto che in queste ultime sono vietati anche gli spostamenti "all'interno dei medesimi territori", dunque a livello comunale e provinciale.

Nuova Bozza Dpcm, stop alle crociere

Al fine di contrastare il diffondersi del coronavirus, la bozza del nuovo Dpcm prevede lo stop dei servizi di crociera da parte delle navi passeggeri di bandiera italiana. Il provvedimento, in vigore dalla data di adozione del decreto, fa salve le crociere in atto entro l'8 novembre. E' inoltre consentito alle navi di bandiera estera impiegate in servizi di crociera l'ingresso nei porti italiani esclusivamente ai fini della sosta 'inoperosa'.

Bozza Dpcm, misure in vigore dal 5/11 fino a 3/12

"Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 5 novembre 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 3 dicembre 2020". E' quanto si legge nella bozza del Dpcm che il governo si presta a discutere con le Regioni.

Nuovo Dpcm, verso coprifuoco alle 22, in corso confronto governo-regioni

Si va verso il coprifuoco alle 22, secondo quanto riferiscono fonti della maggioranza. Il governo sta limando il testo del Dpcm da sottoporre tra poco alle regioni. Nell'esecutivo si punta a chiudere entro questa sera.

Segui Prima Friuli