Quest’oggi nella sala consiliare del Comune di Monfalcone, alla presenza del Sindaco, Anna Maria Cisint e nell’assessore allo sport Fabio Banello, si sono svolte le premiazioni di tutti i vincitori della stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit).
Il sindaco Cisint, portando il saluto dell’Amministrazione, ha dichiarato: “Monfalcone si dimostra ancora una volta città dello sport e dell’economia del mare nelle sue ampie opportunità. Anche quest’anno ospitiamo la vela internazionale nel nostro golfo, capitanata da un’associazione importante come quella dello Yacht Club Hannibal.
Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti, che contribuiscono a portano il nome di Monfalcone al di fuori dei nostri confini. La nostra è un’Amministrazione che investe molto nello sport e nel settore della nautica e lo Yacht Club abbraccia insieme queste due discipline, in linea con i nostri obiettivi.
Facciamo squadra con il territorio, e anche grazie alla forte collaborazione con Capitaneria di Porto, associazioni sportive e quanti operano nel settore della nautica, riusciamo a promuovere la nostra città, facendo conoscere le tante opportunità che Monfalcone offre grazie al suo mare.
Nella nautica, in particolare, abbiamo un posto di rilievo: le imbarcazioni ormeggiate nei nostri marina sono tantissime. Un numero maggiore persino rispetto a quelle presenti nel Tirreno e siamo particolarmente orgogliosi di ospitare attività di prestigio come lo Yacht Club che ringrazio per il grande lavoro che svolge, insieme a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per inseguire le proprie passioni, portando contemporaneamente lustro alla nostra città”.
Le fa eco l’assessore allo sport del Comune di Monfalcone Fabio Banello, che dichiara “Amiamo lo sport anche perchè, promuovendo la pratica sportiva – oltre ai benefici sulla salute e alla forte funzione educativa che lo sport ha – si hanno positive ricadute sul territorio anche in termini turistici e occupazionali, soprattutto per i nostri giovani”.
L’appuntamento odierno è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente il calendario di regate NARC 2024 i cui eventi confermano questo circuito come il punto di riferimento per la vela ORC in Alto Adriatico e come un modello di organizzazione nella promozione della vela rating. Loris Plet, direttore dello Yacht Club Monfalcone e anima del NARC ha snocciolato gli appuntamenti dell’imminente stagione di regate NARC che partirà con 4 weekend di allenamento organizzati dallo Y.C. Monfalcone e dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con SVOC, SOCIETÀ NAUTICA LAGUNA: 20-21 Aprile a Lignano, 18-19 e 8-9 giugno Maggio a Monfalcone.
L’esordio agonistico del NARC 2024 avverrà come tradizione sul campo di regata dello Yacht Club Lignano con l’appuntamento della Regate dei Due Golfi (dal 25 al 28 aprile). Successivamente il testimone passerà alla Società Nautica Laguna di Duino, che organizzerà il Trofeo Rosa dei Venti, seconda tappa del NARC 2024, nel fine settimana del 11-12 maggio.
Dal 31 al 2 giugno la flotta NARC tornerà a sfidarsi tra le boe dello Yacht Club Monfalcone e della Società Velica Oscar Cosulich, mentre il circuito si concluderà a Trieste dal 21 al 29 settembre con l’appuntamento della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.
Loris Plet, promotore NARC e direttore Yacht Club Monfalcone – “Siamo davvero felici di poter vivere insieme una nuova stagione agonistica in un territorio che si sta dimostrando sempre più accogliente per gli amanti della vela. Il circuito nasce come una scommessa tra diversi circoli della zona e nel tempo diventato una solida realtà, grazie alle sinergie che nel tempo sono nate e cresciute, tra Club, team e partners, portandoci ad altissimi livelli sia di tecnica che organizzativi. Ciò ha permesso al nostro mare di ospitare negli ultimi anni in maniera eccellente diversi Campionati nazionali e internazionali; a dimostrazione di come la vela può generare diversi circoli virtuosi a beneficio del territorio stesso, dei suoi operatori non solo turistici e ricevere, al contempo il plauso dei migliori velisti e sailing team. Rinnovo il ringraziamento sincero di tutto il mondo NARC a chi ha contribuito e contribuirà con la propria partecipazione a dare sempre maggiore impulso a questa realtà”.
Si riportano i nominativi dei premiati con relativo risultato ottenuto.
Per la Classe ORC B divisione C
1 ITA1319 “Ça Va” Sponza Andrea, C.d.V. Venezia
2 ITA41042 “FOXY LADY” Comelli Tommaso, LNI Monfalcone
3 FRA9751 “ORYX” Bevilacqua Paolo, C.V. Aprilia Marittima
Per la Classe ORC B divisione R
1 ITA1000 “BRAVA” Pison Francesco, LNI Monfalcone
2 KSA400” MECUBE” GRUPPO HERA EST, Novello Stefano, D.N. Sistiana
3 ITA16008 “VOLA VOLA ENDEAVOUR” Perazzetta Guido, S.N. Laguna
Per la Classe ORC C divisione C
1 ITA17174 “TAKE FIVE JR”, Distefano Roberto Y.C. Porto San Rocco
2 ITA98189 “LADY DAY 998”, Annis Corrado Y.C. Adriaco
3 ITA717 “SEVEN J SEVEN”, Perini Dario C.D.V. Venezia
Per la Classe ORC C divisione R
1 ITA3076 “BOOMERANG” Sgroi Antonino S.N. Laguna
2 ITA3005 “MAS-QUE-NADA” Aristo Federico S.V. Oscar Cosulich
3 ITA17175 “ANYWAVE JUNIOR” Leghissa Alberto D.N. Sistiana