• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home accessibilità culturale

MUTAT: il museo tattile per tutti apre nel Palazzo Altan di San Vito al Tagliamento

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/04/2025
in accessibilità culturale, arte sensoriale, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, inclusività, museo tattile, MUTAT, Notizie, Pordenone, san vito al tagliamento
MUTAT: il museo tattile per tutti apre nel Palazzo Altan di San Vito al Tagliamento
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il museo tattile MUTAT apre le sue porte a San Vito al Tagliamento

MUTAT, il museo tattile per tutti, ha inaugurato ufficialmente la sua sede nel cuore di San Vito al Tagliamento (PN), nel prestigioso Palazzo Altan, grazie al supporto del Comune e di ERPAC. Questo museo, il primo nel nord-est e il secondo in Italia, capovolge le tradizionali regole dei musei, dove di solito è vietato toccare. In MUTAT, è proprio il tatto a permettere di vedere, offrendo una nuova esperienza sensoriale che rende l’arte fruibile in modo inclusivo e innovativo.

Un’esperienza unica nel suo genere

MUTAT si propone come un museo per tutti, con un percorso innovativo che si sviluppa al buio, bendati, per eliminare gli stimoli visivi e potenziare la percezione tattile. Il museo offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le opere d’arte con il tatto, un’opportunità che rende l’arte accessibile anche alle persone con disabilità visive. “La valorizzazione della percezione tattile si rafforza eliminando gli stimoli visivi,” spiega la direttrice Erica Gaiatto. Ogni visitatore, accompagnato da un volontario Donatore di Voce, ha la possibilità di vivere un’esperienza individuale a tu per tu con le opere.

Il percorso espositivo di MUTAT

Il museo si sviluppa in tre sezioni principali: una dedicata alle riproduzioni in bassorilievo di celebri opere pittoriche, una seconda con sculture originali di artisti vedenti e non vedenti, e una terza con modelli 3D del territorio. Tra le riproduzioni in resina spiccano il Duca di Urbino Federico da Montefeltro di Piero della Francesca e Il Colombre di Dino Buzzati, mentre tra le sculture, sono presenti due opere del rinomato scultore Felice Tagliaferri: Il Cristo Rivelato e Sento ergo esisto. Quest’ultima, rappresentante due mani che si incrociano per formare un cuore, simboleggia il messaggio di inclusività che il museo intende trasmettere.

Inaugurazione e accessibilità culturale

La mattinata inaugurale, che si è svolta all’Auditorium H. Zotti, ha visto la partecipazione di Mario Anzil, Vice Governatore Regionale, Alberto Bernava, Sindaco di San Vito al Tagliamento, e di altre figure istituzionali e culturali, tra cui Tiziano Susanna, presidente di Polaris, e lo stesso scultore Felice Tagliaferri. L’evento ha sottolineato l’importanza dell’accessibilità culturale, evidenziando come il museo permetta a chiunque, anche a persone con disabilità motorie o sensoriali, di fruire dell’arte.

MUTAT ha anche dedicato uno spazio speciale ai bambini, con una sala laboratorio dove, grazie all’esperienza di Polaris, si sono già svolti percorsi tattili per oltre 700 bambini. Un’iniziativa che dimostra come la cultura sia un diritto che appartiene a tutti, senza esclusioni.

Dettagli sulla visita

Il museo aprirà ufficialmente dal 13 aprile, con visite guidate nelle domeniche. Gli orari di apertura sono 10:00, 11:00, 15:00, 16:00 e 17:00. L’ingresso è libero, ma è obbligatoria la prenotazione tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale www.mutat.it o scrivendo a [email protected].

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21