Museo Carnico di Tolmezzo lancia la campagna 5x1000 per valorizzare arte e tradizioni

Tolmezzo, il Museo Carnico “Michele Gortani” lancia la campagna 5x1000 per sostenere la cultura e la memoria della Carnia.

20 giugno 2025 08:30
Museo Carnico di Tolmezzo lancia la campagna 5x1000 per valorizzare arte e tradizioni -
Condividi

TOLMEZZO – È stata lanciata la prima campagna 5x1000 del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo, che al centro della sua immagine promozionale mette mani che custodiscono oggetti simbolo della cultura e della tradizione carnica: scarpets, maschere lignee, ceramiche decorate, tarocchi, attrezzi da lavoro, cataloghi storici e stampi per burro. Questi oggetti raccontano la storia di una comunità montana fatta di creatività, gesti quotidiani e radici profonde.

Il museo è di tutti: la partecipazione della comunità

La campagna coinvolge persone reali, dai commercianti agli artigiani, dai pensionati ai giovani frequentatori del museo, che con i loro volti esprimono un legame vivo e partecipato con il patrimonio culturale. Lo slogan “Il museo è di tutti, anche tuo” sottolinea come il Museo non sia un luogo statico, ma un organismo dinamico che vive grazie al contributo di chi lo sostiene e lo abita.

Il valore del 5x1000 per il Museo Carnico

La presidente Aurelia Bubisutti spiega che il 5x1000 rappresenta per il museo un sostegno prezioso per la cura delle collezioni, lo sviluppo di nuovi percorsi espositivi, il rafforzamento del dialogo con il territorio e la valorizzazione della memoria collettiva. Destinare il 5x1000 non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente, ma ha un impatto significativo sulle attività culturali del Museo.

Come donare il 5x1000 al Museo Carnico

Per devolvere il 5x1000 alla Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, il contribuente deve compilare la dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi), inserire il codice fiscale 84000430300 e firmare nel riquadro dedicato al 5x1000 con la dicitura relativa al sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Le scadenze per la presentazione della dichiarazione sono il 30 settembre 2025 per il Modello 730 e il 31 ottobre 2025 per il Modello Redditi.

Segui Prima Friuli