• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home autotrasporto

Monfalcone: modello di efficienza nei controlli stradali e contrasto alla concorrenza sleale

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
03/05/2025
in autotrasporto, concorrenza sleale, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, monfalcone, Notizie, Polizia locale, sicurezza stradale
Monfalcone: modello di efficienza nei controlli stradali e contrasto alla concorrenza sleale
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Monfalcone: un esempio di efficienza nei controlli stradali

MONFALCONE (GORIZIA) – Monfalcone si conferma modello di efficienza nei controlli sul trasporto su gomma, grazie all’impegno della Polizia Locale, che ha sviluppato competenze specifiche nel settore, al fine di garantire sicurezza stradale e contrastare con decisione la concorrenza sleale.

Dal 2018 al 2025 sono stati verificati 5.266 autocarri, con 5.902 sanzioni elevate, di cui ben il 90% destinate a veicoli stranieri.

Controllo mirato per tutelare la sicurezza e il mercato

L’Amministrazione comunale di Monfalcone ha adottato una strategia lungimirante, incentrata sulla formazione avanzata degli agenti della Polizia Locale e sull’adozione di strumenti tecnologici all’avanguardia. Questa scelta ha portato a un modello di controllo replicabile, come sottolineato dall’on. Anna Maria Cisint, consigliere delegato alla Sicurezza e presidente della Commissione TRAN al Parlamento europeo. La stessa ha evidenziato come l’Italia debba difendere i propri autotrasportatori da una competizione iniqua generata da pratiche scorrette, in particolare da parte di conducenti provenienti dall’Est Europa.

Il valore complessivo delle sanzioni ha superato 1.376.000 euro, fondi poi reinvestiti in miglioramento dell’infrastruttura stradale: nuova asfaltatura, marciapiedi più sicuri, segnaletica aggiornata e moderni sistemi di illuminazione e videosorveglianza per la Polizia Locale.

Un presidio locale con valore regionale

Negli anni, Monfalcone ha formato 15 agenti specializzati, che hanno contribuito a loro volta alla preparazione di oltre 60 colleghi in tutto il Friuli Venezia Giulia. Una rete di competenze che sta alzando il livello di tutela su scala regionale. “È importante che tutti i Comuni si dotino di strumenti analoghi”, ha affermato Cisint, sottolineando come la città rappresenti oggi un punto di riferimento operativo nel settore dei controlli su strada.

I dati parlano chiaro: nel 2019, anno di picco, furono irrogate 1.234 sanzioni. Da allora, grazie alla costanza dei controlli e alla crescente consapevolezza tra gli operatori, le infrazioni sono diminuite nonostante l’aumento del numero dei veicoli sottoposti a verifica.

Violazioni gravi e traffici illeciti

Il comandante Rudi Bagatto ha descritto le criticità operative affrontate ogni giorno dagli agenti: dalle alterazioni dei tachigrafi per eludere i limiti di guida, al trasporto abusivo, passando per l’uso di documentazione falsa. In molti casi, i conducenti non parlano italiano, il che rende più complessa l’attività di controllo, che prevede anche la verifica dei dati di guida degli ultimi 56 giorni.

Alcuni episodi dimostrano la gravità delle situazioni affrontate: sei clandestini nascosti in una cisterna (marzo 2024), quattro migranti occultati in un carico di legna (settembre 2020), un tir in contromano su via Fratelli Rosselli e un autotrasportatore trovato con 500 chili di merce mal conservata.

FAI: “controlli fondamentali per la legalità”

La FAI – Federazione Autotrasportatori Italiani, rappresentata da Giulio Zilio, ha espresso apprezzamento per l’attività svolta a Monfalcone, ribadendo che il rispetto delle regole è un pilastro imprescindibile per la tutela delle imprese italiane. “Chi opera in Italia – ha detto Zilio – deve rispettare le stesse condizioni: non possiamo accettare che la burocrazia e il costo del lavoro penalizzino le nostre aziende, mentre altrove si lavora senza regole e con mezzi non adeguati.”

Secondo i dati FAI, tra il 2013 e il 2023 si è registrata una diminuzione del 30% delle imprese del settore in Friuli Venezia Giulia. Oggi, a fronte di 1.590 aziende iscritte all’Albo regionale, ne risultano attive solo 1.200, con un forte calo soprattutto in province come Gorizia e Monfalcone, dove restano appena 25 operatori locali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21