• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home autotrasporto

Monfalcone: modello di efficienza nei controlli stradali e contrasto alla concorrenza sleale

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
03/05/2025
in autotrasporto, concorrenza sleale, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, monfalcone, Notizie, Polizia locale, sicurezza stradale
Monfalcone: modello di efficienza nei controlli stradali e contrasto alla concorrenza sleale
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Monfalcone: un esempio di efficienza nei controlli stradali

MONFALCONE (GORIZIA) – Monfalcone si conferma modello di efficienza nei controlli sul trasporto su gomma, grazie all’impegno della Polizia Locale, che ha sviluppato competenze specifiche nel settore, al fine di garantire sicurezza stradale e contrastare con decisione la concorrenza sleale.

Dal 2018 al 2025 sono stati verificati 5.266 autocarri, con 5.902 sanzioni elevate, di cui ben il 90% destinate a veicoli stranieri.

Controllo mirato per tutelare la sicurezza e il mercato

L’Amministrazione comunale di Monfalcone ha adottato una strategia lungimirante, incentrata sulla formazione avanzata degli agenti della Polizia Locale e sull’adozione di strumenti tecnologici all’avanguardia. Questa scelta ha portato a un modello di controllo replicabile, come sottolineato dall’on. Anna Maria Cisint, consigliere delegato alla Sicurezza e presidente della Commissione TRAN al Parlamento europeo. La stessa ha evidenziato come l’Italia debba difendere i propri autotrasportatori da una competizione iniqua generata da pratiche scorrette, in particolare da parte di conducenti provenienti dall’Est Europa.

Il valore complessivo delle sanzioni ha superato 1.376.000 euro, fondi poi reinvestiti in miglioramento dell’infrastruttura stradale: nuova asfaltatura, marciapiedi più sicuri, segnaletica aggiornata e moderni sistemi di illuminazione e videosorveglianza per la Polizia Locale.

Un presidio locale con valore regionale

Negli anni, Monfalcone ha formato 15 agenti specializzati, che hanno contribuito a loro volta alla preparazione di oltre 60 colleghi in tutto il Friuli Venezia Giulia. Una rete di competenze che sta alzando il livello di tutela su scala regionale. “È importante che tutti i Comuni si dotino di strumenti analoghi”, ha affermato Cisint, sottolineando come la città rappresenti oggi un punto di riferimento operativo nel settore dei controlli su strada.

I dati parlano chiaro: nel 2019, anno di picco, furono irrogate 1.234 sanzioni. Da allora, grazie alla costanza dei controlli e alla crescente consapevolezza tra gli operatori, le infrazioni sono diminuite nonostante l’aumento del numero dei veicoli sottoposti a verifica.

Violazioni gravi e traffici illeciti

Il comandante Rudi Bagatto ha descritto le criticità operative affrontate ogni giorno dagli agenti: dalle alterazioni dei tachigrafi per eludere i limiti di guida, al trasporto abusivo, passando per l’uso di documentazione falsa. In molti casi, i conducenti non parlano italiano, il che rende più complessa l’attività di controllo, che prevede anche la verifica dei dati di guida degli ultimi 56 giorni.

Alcuni episodi dimostrano la gravità delle situazioni affrontate: sei clandestini nascosti in una cisterna (marzo 2024), quattro migranti occultati in un carico di legna (settembre 2020), un tir in contromano su via Fratelli Rosselli e un autotrasportatore trovato con 500 chili di merce mal conservata.

FAI: “controlli fondamentali per la legalità”

La FAI – Federazione Autotrasportatori Italiani, rappresentata da Giulio Zilio, ha espresso apprezzamento per l’attività svolta a Monfalcone, ribadendo che il rispetto delle regole è un pilastro imprescindibile per la tutela delle imprese italiane. “Chi opera in Italia – ha detto Zilio – deve rispettare le stesse condizioni: non possiamo accettare che la burocrazia e il costo del lavoro penalizzino le nostre aziende, mentre altrove si lavora senza regole e con mezzi non adeguati.”

Secondo i dati FAI, tra il 2013 e il 2023 si è registrata una diminuzione del 30% delle imprese del settore in Friuli Venezia Giulia. Oggi, a fronte di 1.590 aziende iscritte all’Albo regionale, ne risultano attive solo 1.200, con un forte calo soprattutto in province come Gorizia e Monfalcone, dove restano appena 25 operatori locali.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale
Cronaca

Premio “Packaging: che fantastica avventura!” premia studenti di Trieste per la cultura ambientale

25 Giugno 2025
Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide
Confindustria

Investimenti infrastrutturali e competitività del Friuli Venezia Giulia: focus e sfide

25 Giugno 2025
Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio
arte

La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21