• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Monfalcone Geografie 2025: esplorando le nuove rotte del vivere

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
08/03/2025
in Cronaca, Cultura, Eventi, eventi 2025, Festival Geografie, Friuli Venezia Giulia, geografie del mondo, Gorizia, letteratura, monfalcone, Notizie
Monfalcone Geografie 2025: esplorando le nuove rotte del vivere
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 26 al 30 marzo 2025, la cittadina di Monfalcone si prepara ad accogliere la settima edizione del prestigioso Festival Letterario Monfalcone Geografie. Questo evento culturale si propone di esplorare le nuove rotte della vita contemporanea, analizzando le geografie di un mondo in costante mutamento. Le location simboliche che ospiteranno il festival includono piazza della Repubblica, il Teatro Comunale, la Casa delle Geografie e il Museo della Cantieristica, offrendo un’ampia panoramica su temi cruciali come i conflitti globali, le trasformazioni sociali, le sfide ambientali e le migrazioni.

L’inaugurazione del festival: il mondo dal Big Bang ad oggi

Mercoledì 26 marzo, la cerimonia di apertura del festival sarà caratterizzata dall’intervento di Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale degli italiani. Guerri presenterà il suo libro Storia del mondo, dal Big Bang ad oggi (La nave di Teseo), un’opera che esplora la storia dell’universo attraverso le lenti della geografia, della scienza e della politica. Il dialogo con Gian Mario Villalta offrirà un viaggio attraverso miliardi di anni, dal Big Bang alle sfide attuali.

Storie di vita e di riscatto: racconti di umanità

Un momento significativo sarà l’incontro con Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, autori del libro La vita due volte. Questo memoir racconta il loro percorso di “rinascita” dopo un evento traumatico che ha segnato le loro esistenze. Una testimonianza personale che risuona con chiunque affronti le avversità, trasformandole in opportunità di redenzione.

Le geografie della migrazione e dei confini

Un aspetto centrale del festival sarà l’approfondimento sulle geografie legate alle rotte migratorie e alle crisi geopolitiche. Fausto Biloslavo presenterà il suo libro Talebani dell’accoglienza (Hoepli), analizzando il fenomeno dell’immigrazione e le dinamiche del traffico di migranti nel Mediterraneo. Inoltre, Massimo Franco discuterà delle “frontiere” politiche e sociali attraverso il suo libro Il fantasma di Hammamet (Solferino), che esplora il ruolo di Bettino Craxi nella politica italiana.

Geografie delle città di confine: un viaggio tra Monfalcone, Trieste e Gorizia

Al centro del festival ci saranno anche passeggiate letterarie e mostre che narrano le storie di Monfalcone, Trieste e Gorizia, città con una posizione geografica e una storia particolarmente interessanti. La mostra Monfalcone tra terra e mare al Museo della Cantieristica esplorerà la storia della costa alto-adriatica, con un focus sulla barca romana ritrovata nel 1972. Inoltre, il saggio Storia di una linea bianca di Alessandro Cattunar ed Elena Guglielmotti analizzerà la separazione tra Italia e Jugoslavia del 1947 attraverso la “linea bianca” tracciata dal Trattato di Parigi.

Geografie della letteratura per i giovani: il festival “nel festival”

GeoRagazzi è la sezione del festival dedicata ai giovani, con incontri con autori e illustratori. Nicoletta Costa presenterà il suo libro Giulio Coniglio e gli amici lontani, mentre Zeno D’Agostino racconterà la storia di un rimorchiatore nel libro Regali in arrivo! (Emme Ed.), rivolto ai bambini. Gli incontri mirano a stimolare la curiosità e l’immaginazione dei giovani lettori, avvicinandoli alla letteratura attraverso storie coinvolgenti.

La conclusione del festival: parole di vita con Red Canzian

La chiusura del festival avverrà domenica 30 marzo con l’artista Red Canzian, che presenterà il suo libro Centoparole. Un viaggio attraverso le parole che hanno segnato la sua carriera, dalle prime esperienze con i Pooh fino alle riflessioni sul suo percorso musicale e personale.

Il Festival Letterario Monfalcone Geografie 2025 promette di essere un’esperienza culturale stimolante, in cui letteratura, geopolitica, storia e filosofia si intrecciano per offrire una visione completa del mondo da angolazioni diverse ma complementari.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21