Incidente con autoarticolato a Trieste
TRIESTE – Nel pomeriggio di oggi, 9 giugno 2025, intorno alle 15:30 un autoarticolato in fase di frenata ha visto il proprio carico spostarsi bruscamente, causando una situazione potenzialmente pericolosa.
Il mezzo pesante trasportava sei bobine di alluminio, ognuna delle quali del peso stimato di circa 5,5 tonnellate. Durante la frenata, il carico ha subito un improvviso sbilanciamento, con le bobine che si sono spostate violentemente verso la cabina di guida. Fortunatamente.
Intervento complesso con autogru e manovre millimetriche
Sul posto è immediatamente intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco di Trieste, supportata dall’autogru del distaccamento centrale. Le operazioni si sono rivelate fin da subito particolarmente complesse: la presenza della rampa della superstrada in prossimità del luogo dell’incidente ha richiesto manovre millimetriche e un’attenta valutazione degli spazi operativi.
Traffico bloccato in direzione Servola
Per garantire la sicurezza delle operazioni e degli operatori coinvolti, è stato necessario interdire la circolazione stradale lungo viale Campi Elisi, nella tratta che collega le rive cittadine alla zona di Servola.
A supporto delle attività di gestione della viabilità e per i rilievi del caso, è intervenuta anche la Polizia Locale, che ha collaborato con i Vigili del fuoco per dirigere il traffico e delimitare l’area interessata.
Rischio evitato grazie alla prontezza dell’autista
Il fatto che non ci siano stati feriti è in gran parte merito della prontezza dell’autista, che è riuscito a fermare il mezzo e a evitare conseguenze più gravi, nonostante la pericolosità dello spostamento improvviso del carico. Le bobine, se fossero cadute o si fossero ribaltate, avrebbero potuto causare danni ingenti a cose o persone.