Monfalcone si mette in cammino: arriva “10mila passi di salute” sul litorale isontino
Passeggiata “10mila passi di salute” sabato 15 novembre a Monfalcone lungo il litorale isontino per promuovere benessere e movimento.
MONFALCONE (GORIZIA) – Sabato 15 novembre, alle ore 9.30, si terrà la passeggiata guidata “10mila passi di salute” lungo il suggestivo Percorso del litorale isontino, nell’ambito del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, dedicato alla promozione di uno stile di vita attivo e alla valorizzazione del territorio.
Un’iniziativa per muoversi e stare bene insieme
L’evento, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e coordinato da Federsanità ANCI FVG, mira a diffondere la cultura del movimento e del benessere, favorendo al contempo la socialità. La passeggiata è aperta a tutti e rappresenta un’occasione per prendersi cura di sé, scoprendo le bellezze naturali del territorio monfalconese.
Ritrovo e iscrizioni
Il punto di incontro è fissato a Marina Nova, in via Bagni Nuova, nei pressi del cartellone del progetto. La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro mercoledì 12 novembre, scrivendo a [email protected], fino a esaurimento dei posti disponibili.
Attività e percorso della passeggiata
La camminata, della durata di circa due ore, comprenderà anche semplici esercizi di ginnastica – riscaldamento, allungamenti e mobilità – guidati da laureati in Scienze Motorie dell’ASD “Sport & Fun”. I professionisti offriranno indicazioni utili anche per i conduttori di gruppi di cammino e walking leader, secondo le linee guida del prof. Stefano Lazzer, già coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie dell’Università di Udine.
Un itinerario panoramico lungo il litorale
Il percorso si sviluppa tra i Comuni di Monfalcone e Staranzano, e in questa occasione interesserà il tratto monfalconese. Dopo la partenza alle ore 10.00 da Marina Nova, i partecipanti attraverseranno aree di grande fascino paesaggistico, con vista sull’Isola dei Bagni, un isolotto artificiale collegato alla terraferma, e su Marina Julia, località balneare affacciata sul Golfo di Panzano, recentemente riqualificata. Il sentiero è pianeggiante, naturale e adatto a tutti, arricchito da zone di sosta attrezzate con panchine e tavoli.
Un progetto che unisce salute e territorio
“FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” rientra nel Piano regionale della prevenzione – Comunità attive, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine, del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUGI, del Comune di Monfalcone, di PromoTurismoFVG, Federfarma FVG, ASD Sport & Fun e dell’Associazione Auser territoriale goriziana APS.
Avviato nel 2019, il progetto coinvolge oggi 131 Comuni su 215 del Friuli Venezia Giulia, con 121 percorsi attivi, creando una rete di promozione della salute unica in Europa.