• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home allerta gialla FVG

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: allerta gialla per piogge intense e vento

La redazione La redazione
15/04/2025
in allerta gialla FVG, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, maltempo aprile 2025, Notizie, Piogge intense, Pordenone, previsioni meteo FVG, Primo piano, Trieste, Udine, venti forti
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: allerta gialla per piogge intense e vento
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: piogge abbondanti e vento forte

15 aprile 2025 – La regione Friuli Venezia Giulia è attualmente sotto una allerta meteo gialla a causa di un’intensa perturbazione che ha portato piogge abbondanti nelle ultime 12 ore. Le precipitazioni hanno raggiunto punte elevate in alcune zone, come a Piancavallo, dove si sono registrati ben 74 mm di pioggia. In pianura, invece, i valori sono compresi tra i 20 e i 45 mm. La perturbazione, che sta colpendo in particolare la fascia prealpina e la pianura, ha provocato anche un aumento delle raffiche di vento di Scirocco lungo la costa, che hanno raggiunto i 50 km/h.

Dettagli della situazione attuale e degli accumuli di pioggia

Il fronte di maltempo che ha attraversato la regione ha portato piogge abbondanti e, in alcuni casi, anche temporali. I valori di precipitazione nelle ultime 12 ore sono stati molto variabili, con i picchi più elevati registrati a Piancavallo (74,4 mm) e Gorgazzo (68 mm). Nella fascia prealpina, la pioggia ha continuato a cadere in modo significativo, mentre nelle zone più basse le precipitazioni si sono distribuite in modo meno uniforme. La tabella seguente riporta i principali valori di accumulo delle piogge in diverse stazioni di allerta:

  • Piancavallo: 74,4 mm in 12 ore
  • Gorgazzo: 68 mm in 12 ore
  • Candaglia: 65,8 mm in 12 ore
  • Poffabro: 64,2 mm in 12 ore

In pianura, l’intensità della pioggia è risultata più contenuta, ma comunque significativa, con valori che vanno dai 20 ai 45 mm in 12 ore, come ad esempio a Fagagna (41,9 mm), Mariano del Friuli (43,8 mm) e Fogliano Redipuglia (43,8 mm).

Evoluzione del maltempo nelle prossime ore

Le previsioni per le prossime ore indicano che le piogge intense continueranno, in particolare sulla fascia prealpina, e localmente anche in pianura. Si stima che gli accumuli di pioggia possano arrivare tra i 30 e i 60 mm, con possibilità di temporali anche forti, che potrebbero provocare disagi nelle aree più esposte. La costiera sarà ancora interessata dal vento di Scirocco, che potrebbe raggiungere raffiche fino a 60-70 km/h. L’intensità del vento sulla costa contribuirà a un ulteriore innalzamento del livello del mare, ma non sono previsti fenomeni di marea eccezionali.

Nel pomeriggio, la perturbazione si sposterà verso est, ma correnti umide sudoccidentali in quota e di Scirocco al suolo continueranno a portare piogge intermittenti, specialmente sulle Prealpi. Si prevede che il maltempo si esaurisca solo in serata.

Situazione dei fiumi e dei corsi d’acqua

Attualmente, i corsi d’acqua della regione sono sotto controllo e non si prevedono superamenti significativi delle portate critiche nelle prossime ore. Nonostante le abbondanti precipitazioni, i livelli idrometrici sono ancora sotto i livelli di guardia. Le autorità competenti monitorano attentamente la situazione per prevenire possibili esondazioni, ma non sono state segnalate criticità in merito.

Vento e maree: monitoraggio in corso

Il vento sta continuando a soffiare con intensità, in particolare nelle zone di alta collina e sulla costa. Tra le stazioni di monitoraggio, le raffiche più elevate sono state registrate a Muggia (48,96 km/h), Trieste Cattinara (48,96 km/h) e Lignano Sabbiadoro (37,08 km/h). L’analisi del vento indica che le raffiche potrebbero rafforzarsi ulteriormente, in particolare lungo la fascia costiera e sulle Prealpi.

Per quanto riguarda le maree, al momento non sono previste anomalie rilevanti. L’altezza dell’onda, rilevata al largo di Grado, è inferiore a un metro, e non si prevedono eventi di marea significativi nelle prossime ore. SCARICA QUI IL BOLLETTINO AGGIORNAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER MALTEMPO

Aggiornamenti e raccomandazioni dalla Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia continua a monitorare la situazione in tempo reale e invita la cittadinanza a prestare attenzione alle previsioni meteo e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Al momento, non sono state segnalate situazioni di dissesto sul territorio. Si raccomanda comunque di evitare le aree più esposte alle piogge intense e al vento forte.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21