• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Latisana, rifiuti lasciati in strada: via Annia diventa discarica a cielo aperto

A Latisana, Via Annia è diventata un problema ambientale. Frigoriferi, suppellettili e biciclette abbandonate riempiono la strada. Cittadini e una Lista Civica si fanno sentire.

Redazione Redazione
13/09/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LATISANA (UDINE). Via Annia a Latisana è una strada che è ormai diventata simbolo dell’emergenza rifiuti. Frigoriferi, suppellettili di vario genere e persino una bicicletta malandata sono solo alcune delle testimonianze tangibili di una problematica che pare non avere fine. Grazie alle numerose segnalazioni dei cittadini e di una Lista Civica, “Latus Anniae“, la situazione è stata portata all’attenzione dei media e di questa Testata.

Le denunce e l’iniziativa della Lista Civica

La lista civica “Latus Anniae” ha rilasciato una dichiarazione sulla sua pagina Facebook, lamentando la mancanza di sorveglianza e le conseguenti trasgressioni in tema di smaltimento rifiuti. Secondo la lista, nonostante la presenza di telecamere e la promessa di pene severe per gli autori degli abbandoni, la situazione non sembra migliorare.

«Carissimi concittadini, se vi servono un frigorifero, dei suppellettili di vario genere ed una bicicletta un po’ malconcia, venite in Via Annia, strada ormai divenuta una sorta di discarica a cielo aperto». Questo quanto si legge nelle prime righe del post pubblicato questa sera alle 19. «Strano, da ciò che leggiamo ogni settimana sulla carta stampata sembra che vada tutto bene – proseguono nella nota – , i colpevoli siano puniti ed il territorio risulti cosparso di occhi elettronici a vigilare. Ad ogni modo mandiamo la mail stasera agli uffici competenti per avvisarli dell’ennesimo abbandono di rifiuti ingombranti nel territorio Comunale»

Il ruolo dei cittadini e delle Istituzioni

C’è un evidente divario tra le aspettative dei cittadini e l’azione concreta delle istituzioni. A darne conto è il Consigliere Comunale Piercarlo Daneluzzi della lista civica Alleanza per Latisana, un gruppo particolarmente attento alle tematiche ambientali e al decoro urbano. Sono sue infatti le immagini riportare sui social e in questa pagina.

L’abbandono di rifiuti ingombranti come elettrodomestici e mobili non sono solo un oltraggio visivo ma rappresentano anche un serio rischio per l’ambiente. Materiali non biodegradabili e sostanze tossiche possono filtrare nel terreno, mettendo a rischio la fauna e la flora locali. Inoltre, la presenza di rifiuti abbandonati è dannosa anche dal punto di vista sociale, alimentando un senso di degrado e di incuria che può avere ripercussioni negative sul benessere psicologico dei residenti.

L’impegno dell’Amministrazione

A Latisana, il Sindaco Lanfranco Sette e l’Amministrazione Comunale hanno già intensificato gli sforzi nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti, sfruttando anche tecnologie come le fototrappole.

“Il problema dell’abbandono dei rifiuti non è nuovo”, ma ora l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Sette sta rinnovando il suo impegno per affrontare questa emergenza. “Le segnalazioni dei cittadini e delle liste civiche non sono cadute nel vuoto”; anzi, hanno acceso un faro su una questione che necessita di risoluzioni concrete e immediate. La volontà dell’Amministrazione è chiara: “proseguire nella lotta all’abbandono dei rifiuti con ogni mezzo disponibile”. Questo include l’utilizzo delle fototrappole e un rafforzamento dei controlli nelle zone più critiche della città. Questi dispositivi, attivati da sensori di movimento, permettono di identificare gli autori degli abbandoni, facilitando così le procedure di multa e sanzione. Parallelamente all’installazione delle fototrappole, è in atto un incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e degli organi comunali. L’obiettivo è scoraggiare il fenomeno alla radice, intervenendo in maniera proattiva.

Insomma la situazione in Via Annia è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. È imperativo che i cittadini e le autorità lavorino insieme per risolvere questo problema. Solo così Latisana potrà tornare ad essere un luogo in cui è piacevole vivere e che tutti possono essere orgogliosi di chiamare “casa”.

Tags: Latisana
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Scopri i numeri vincenti e tenta la fortuna
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 14 giugno 2025: numeri vincenti e premi

14 Giugno 2025
Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli
Coppa del Mondo sci femminile

Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli

14 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine

14 Giugno 2025
Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza
Cronaca

Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza

14 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro

14 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025
Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica
assestamento bilancio

Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica

7 Giugno 2025
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21