• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La sappadina Elena Brovedani sommelier dell’anno 2023 per la guida Gambero Rosso

Nel 2019 assume il ruolo di sommelier al ristorante di casa, lo stellato Laite di Sappada

Redazione Redazione
16/10/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ la sappadina Elena Brovedani la sommelier dell’anno 2023 per la guida Gambero Rosso. Classe 1997, diplomatasi al Liceo linguistico, dopo un periodo all’estero per approfondire a conoscenza delle lingue straniere, Elena, figlia di genitori “importanti” nel settore dell’ enogastronomia (sua madre è la chef stellata Fabrizia Meroi e il padre era Roberto Brovedani, maître d’eccezione e già sommelier dell’anno per la guida de L’Espresso, mancato prematuramente 2 anni fa) oltre alla “scuola Brovedani” frequenta un corso di sommelier a Parma e, fino al 2019, anno in cui assume il ruolo di sommelier al ristorante di casa, lo stellato Laite di Sappada, affronta diverse esperienze lavorative nel settore dell’enologia, in giro per l’Italia, maturando quelle competenze e sviluppando al meglio il suo talento che le è valso oggi il titolo di sommelier dell’anno per la guida Gambero Rosso.

“I miei genitori mi hanno aperto le porte a questo mondo, in punta di piedi, lasciandomi sempre il libero arbitrio e trasmettendomi i giusti valori e il senso del lavoro.- racconta Elena – Sono stata fortunata ad avere dei punti di riferimento come i miei genitori che hanno saputo prendermi per mano ed accompagnarmi nel mio percorso assecondandomi sempre, anche lasciandomi sbagliare. Devo tutto a mia madre, la colonna portante della famiglia, e a mio padre, la mia linfa vitale che mi è stata strappata troppo presto, ma cerco sempre di rendergli onore rispettando sempre il prossimo, dedicandomi al mio lavoro con passione e dimostrando sempre grande umiltà, dal momento che non si è mai arrivati e non si finisce mai di imparare. Hanno creato un sogno insieme e io cerco ogni giorno di prendermene cura facendo il massimo.”

Elena, che si distingue anche per la sua bellezza e per la grazia che la accompagna nell’atto di accogliere gli ospiti al Laite e nel racconto dettagliato e appassionato, quasi fiabesco, dei vini che propone, è molto legata alla sua Sappada, ed è difficile immaginarla proiettata professionalmente altrove. Le abbiamo chiesto, tuttavia, quali possano essere i suoi progetti. “Cerco di non pensare troppo al domani ma di vivere il presente e concentrarmi su ciò che faccio, cercando di arricchirmi ogni giorno con nuove nozioni ed esperienze per poter garantire il miglior servizio possibile innanzitutto per far star bene le persone che decidono di venire da noi. Con mamma ed i ragazzi che lavorano con noi c’è una bella sinergia e ringrazio ognuno di loro per i risultati che stiamo ottenendo dal momento che è un lavoro di squadra ed ogni elemento è fondamentale. In particolare modo ringrazio Ovidio che mi è stato affianco nel momento più critico della mia vita aiutandomi a gestire la cantina e a pensare ai migliori abbinamenti con la cucina di mamma”. E si capisce come, a proposito di etichette, quella che spesso le è stata attribuita di “figlia di Roberto” non possa che essere il più grande complimento rivolto al padre. Un dna di famiglia che fa brillare nel mondo la piccola località di Sappada!

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21