Il sistema di marchio regionale “Io Sono Fvg”, creato per promuovere la sostenibilità delle imprese agroalimentari, sta evolvendo per coinvolgere tutte le aziende di diversi settori, offrendo benefici non solo in termini ambientali, ma anche per l’accesso al credito e la gestione dei finanziamenti. Le imprese che aderiscono al marchio possono ottenere un rating di sostenibilità che si traduce in vantaggi competitivi, come sconti sui finanziamenti bancari. Attualmente, la rete “Io Sono Fvg” conta 414 imprese agroalimentari, con quasi 1.200 prodotti marchiati, 400 distributori e oltre 1.500 eventi organizzati da imprese e associazioni.
Un passo fondamentale per la crescita del progetto
Il presidente di Fab Fvg, Pier Giorgio Sturlese, ha sottolineato come il sistema di marchio regionale non solo promuova le produzioni locali in linea con gli obiettivi di Agenda 2030, ma influenzi positivamente anche aspetti cruciali per le aziende, come l’accessibilità al credito e il costo dei finanziamenti. Le 8 banche di credito cooperativo e Civibank partecipano al progetto, creando un solido legame tra il mondo bancario e quello delle imprese sostenibili.
I parametri della sostenibilità: un’analisi completa
Il marchio di sostenibilità non si limita a un’analisi ambientale, ma considera anche parametri sociali ed economici. Tra gli elementi presi in considerazione ci sono l’emissione di CO2, il prelievo idrico, il rispetto della biodiversità, il consumo del suolo, la gestione dei rifiuti, l’applicazione dell’economia circolare e la gestione del turnover dei dipendenti. Altri aspetti rilevanti includono il tasso di infortuni sul lavoro, le ore di formazione e la presenza di un gender gap.
Vantaggi per le imprese: l’accesso semplificato al credito
Un altro vantaggio significativo di questo sistema riguarda la possibilità per le imprese di presentare alle banche un parametro standard di valutazione, semplificando il processo di valutazione del rating creditizio. Poiché diverse banche utilizzano questionari diversi, le aziende che hanno rapporti con più istituti si trovano spesso ad affrontare richieste simili ma differenziate, aumentando così gli oneri amministrativi. Il marchio di sostenibilità offre un riferimento unico, riducendo il carico burocratico e migliorando l’efficienza del processo di valutazione del credito.
Il futuro sostenibile delle imprese
Pier Giorgio Sturlese ha concluso affermando che il marchio “Io Sono Fvg” rappresenta una leva strategica per il futuro delle aziende, consentendo loro di individuare e implementare pratiche per ridurre gli impatti negativi e migliorare quelli positivi sull’ambiente e sulla società, contribuendo così a un’economia più sostenibile e orientata verso il futuro.