AVIANO (PORDENONE) – Nella giornata odierna, si è tenuto un incontro presso la scuola alberghiera “IAL” di Aviano, finalizzato alla diffusione della “Cultura della Legalità” tra gli studenti. L’evento ha visto la partecipazione del Comandante della Stazione Carabinieri di Aviano, Luogotenente C.S. Antonio Olivo, il quale ha affrontato tematiche di grande importanza per i giovani presenti.
Violenza e bullismo: prevenzione e consapevolezza
Per circa due ore, il Comandante si è confrontato con le classi prime, approfondendo due questioni cruciali. In primo luogo, è stato affrontato il tema della violenza in tutte le sue forme, con particolare attenzione a fenomeni come il bullismo, le sopraffazioni, le risse e le rapine. Il Luogotenente Olivo ha illustrato le normative riguardanti il porto abusivo di armi e il danneggiamento di beni pubblici e privati, sensibilizzando gli studenti sulle conseguenze legali di tali azioni. È stato inoltre discusso il concetto di imputabilità e la competenza del Tribunale per i minorenni, con l’intento di far riflettere gli studenti sulle gravi ripercussioni legali derivanti da comportamenti illeciti.
Consumo di droghe: prevenzione e rischi
Il secondo argomento affrontato è stato il consumo di sostanze stupefacenti. Il Comandante ha fornito informazioni sulle caratteristiche e i rischi legati alle droghe più diffuse, evidenziando le pericolosità fisiche e psicologiche connesse all’utilizzo di tali sostanze. Gli studenti, manifestando un vivo interesse, hanno posto diverse domande per approfondire gli effetti delle droghe sulla salute fisica, le relazioni sociali e il benessere mentale. Il messaggio trasmesso dai militari è stato chiaro: evitare di sperimentare le droghe pensando di poterle controllare, poiché spesso si finisce per esserne sopraffatti.
Strumenti per difendersi dalle insidie sociali
In entrambi i temi trattati, i militari hanno fornito agli studenti gli strumenti necessari per proteggersi da queste problematiche, sottolineando l’importanza di scegliere con consapevolezza e di mantenersi distanti dalle tentazioni che potrebbero compromettere il loro futuro.