Una nuova iniziativa per la salute e la memoria
Mercoledì 16 aprile, Sagrado si prepara ad accogliere l’inaugurazione di un innovativo percorso all’interno del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, che promuove il cammino come fondamentale pratica per il benessere fisico. Il percorso Ungaretti, al centro dell’evento, si distingue per la sua connessione con la storia e la letteratura, offrendo un itinerario che unisce la bellezza paesaggistica alla memoria della Grande Guerra.
Un itinerario che fonde natura e storia
Il Percorso Ungaretti è un suggestivo percorso letterario ispirato alle poesie di Giuseppe Ungaretti, scritte durante la sua permanenza al fronte nel 1916. Lungo circa 8 chilometri, connette i luoghi che furono teatro delle battaglie della Grande Guerra, dal fiume Isonzo al Monte San Michele, passando per il Valloncello dell’albero isolato citato nelle opere del poeta. Oltre alla componente storica e culturale, il percorso offre una magnifica vista panoramica che spazia dalla pianura fino al mare, con una tappa al Museo del Monte San Michele per approfondire la storia del conflitto e la memoria dei luoghi.
Una passeggiata guidata per coinvolgere la comunità
Dopo la presentazione ufficiale, si terrà una passeggiata guidata lungo il percorso, durante la quale i partecipanti, insieme alle associazioni locali e ai Gruppi di cammino, avranno l’opportunità di esplorare la bellezza e la storia di questo itinerario unico. L’evento prevede anche la partecipazione della Consulta regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del FVG.
Per ulteriori informazioni e per partecipare all’evento, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected].