Casarza della Delizia: Inaugurata la 77ª Sagra del Vino
CASARSA DELLA DELIZIA (PN) – Il 27 aprile è stata inaugurata ufficialmente la 77ª Sagra del Vino, una giornata ricca di emozioni che ha segnato l’inizio di una serie di festeggiamenti che si protrarranno fino al 5 maggio. Tra tradizione, arte e gusto, la città si prepara ad accogliere un programma fitto di eventi.
La cerimonia inaugurale si è svolta alle 11:00 nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, con la presenza delle autorità locali e la premiazione delle cantine vincitrici della rassegna Filari di Bolle. Questa prestigiosa competizione, giunta all’11ª edizione, celebra l’eccellenza degli spumanti del Friuli Venezia Giulia, selezionati da una giuria di esperti guidata dal sommelier Pierangelo Dal Mas.
Premiati i migliori spumanti della regione
Durante la selezione di Filari di Bolle, una sessantina di etichette sono state valutate in forma anonima. I premi sono stati assegnati a spumanti di eccellenza come il Prosecco Doc Brut della Cantina Produttori Cormons e la Ribolla Gialla Brut Millesimato 2022 dell’Azienda Agricola Trebes di Princic Mitja. Anche il miglior packaging è stato premiato, andando al Prosecco Doc Pitars Brut Nature Millesimato 2024.
Una domenica ricca di eventi
La giornata è iniziata alle 08:00 con l’Ex Tempore, un concorso di pittura organizzato da 4m3 Aps in via G. Pasolini. Dalle 10:00, il centro cittadino è stato animato dal mercatino “Arti, Sapori, Mestieri e Creatività” e da dimostrazioni di antichi mestieri, mentre i più piccoli hanno potuto divertirsi al Luna Park e nelle varie attività ludiche organizzate. Alle 17:00, nella sala consiliare di Palazzo Burovich, è stato presentato il volume “Il Vino nel Friuli Patriarcale”, a cura del Gruppo Archeologico Aquileiese, un viaggio nella storia vinicola medievale della regione. Inoltre, Piazza Cavour ha ospitato le esibizioni di “Pop Corn Break” e “Ops!”, due spettacoli di teatro urbano per grandi e piccini.
Musica, divertimento e aperitivi speciali
Dalle 16:00, il Caffè Manú e BirrElia hanno ospitato una coinvolgente Festa Country con la musica di Dj Giuliano. A seguire, appuntamenti musicali nei locali del centro come Punto d’Ombra e Zeb Cafè, dove i dj set hanno animato l’aperitivo e il dopocena.
Lunedì 28 aprile: al via chioschi enogastronomici
Anche lunedì 28 aprile la Sagra del Vino prosegue: alle 18:00 riapriranno i chioschi enogastronomici e il Luna Park. In serata, “Note di Gusto Enogastronomico” all’Osteria Friûl sosterrà l’attività della Corale Casarsese, mentre al Chiosco A.s.d. Vecchie Glorie Calcio Casarsa si terrà una serata karaoke, perfetta per chi ama mettersi in gioco con il canto.
Le mostre in programma
La Sagra del Vino è anche un’occasione per ammirare mostre imperdibili. Tra le esposizioni in programma:
- “A matter of metamorphosis” di Simon Berger presso l’ex municipio;
- “Pasolini America Warhol”, organizzata dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini;
- “Ugo Nespolo – collage di immagini e colori” da Il Glifo Cornici e Arti Decorative;
- “Casarsa… nel tempo… nei ricordi” al bar Agli amici;
- “Fiorirà il giardino”, progetto di land art nel giardino di Palazzo Burovich, curato da Non Solo Fiori.
Inoltre, nella sede del centro parrocchiale si potranno visitare le esposizioni fotografiche “I reportage del circolo fotografico F/64” e “I colori della solidarietà”.